Meteo Italia: tempo in peggioramento nel fine settimana, tornano neve sulle Alpi e maltempo intenso
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Italia: tempo in peggioramento nel fine settimana, tornano neve sulle Alpi e maltempo intenso
Meteo Italia: tempo in peggioramento nel fine settimana, tornano neve sulle Alpi e maltempo intenso
L’ingresso di aria più umida e instabile favorirà, nel week end, l’immediato arretramento del campo di alta pressione che temporaneamente ha interessato la nostra Penisola
Tempo in peggioramento nel week-end sull’Italia, a partire dalle regioni centro-settentrionali già dalle prossime ore in estensione anche a quelle meridionali nella giornata di sabato. Il mese di Novembre si sta confermando ad ampi tratti instabili con temperature al di sopra rispetto alla media stagionale. Attesi fenomeni a tratti molto intensi specie sui settori tirrenici.
Giornata odierna con locali nubifragi sulla Liguria centro-orientale.
Il progressivo calo dei valori pressori, già in atto sulle regioni nord occidentali, favorirà l’instaurarsi di condizioni meteorologiche a tratti fortemente instabili con possibilità di nubifragi a confine tra genovese e provincia di La Spezia sin dalla tarda mattinata odierna. I fenomeni temporaleschi tenderanno a muoversi lentamente verso Est, coinvolgendo anche parte dei settori costieri della Toscana settentrionale.
Torna la neve sui settori alpini, fiocchi fino a 1400/1500 metri nel fine settimana.
Come noto, il ritorno della neve sulle Alpi è associato ad un peggioramento di natura atlantica nel mese di Novembre con i fiocchi che nella giornata di domani si spingeranno fino a 1400 metri di quota sul Triveneto e lungo i settori alpini lombardi e orobici.
Guarda la versione integrale sul sito >
La tendenza per i prossimi giorni: possibile ritorno del freddo sull’Italia?
I principali centri di calcolo sembrano ormai abbastanza in linea su un moderato calo delle temperature che potrebbe interessare la nostra Penisola nel corso della prossima settimana, che avverrà per opera di un minimo depressionario che dapprima interesserà le nostre regioni e poi si muoverà verso Est richiamando correnti più fredde dal nord est europeo.
Rimangono dubbi sull’entità del calo termico.
Nonostante la tendenza ad un generale abbassamento della colonnina di mercurio sia ormai confermata, restano diversi dubbi circa la sua entità. Vi invitiamo pertanto a seguire costantemente i nostri editoriali di aggiornamento in merito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo – Tornano piogge e temporali anche intensi, ecco quando
03 Maggio 2025 | ore 10:24
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32