METEO ITALIA: temporali al Nord, più sole al Centro-Sud poi calo delle temperature

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temporali al Nord e condizioni meteo più stabili al Centro-Sud, caldo delle temperature dal weekend.

Tempo instabile al Nord, più asciutto al Centro-Sud. Poi temperature in calo – castedduonline.it

METEO ITALIA: temporali al Nord, più sole al Centro-Sud poi calo delle temperature, 5 luglio 2018 – Correnti umide in quota dai quadranti occidentali portano condizioni meteo instabili al Nord Italia con acquazzoni e temporali localmente anche intensi sia sui settori alpini che sulla Pianura Padana. Più asciutto invece al Centro-Sud ancora protetto dal promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale, clima caldo e anche umido con temperature massime che sulle zone interne del Sud e delle Isole Maggiori potranno superare i +35/36 gradi. Da domani e nel weekend è atteso poi un generale calo delle temperature su tutta la Penisola grazie all'inserimento di venti più secchi dai quadranti settentrionali. Non si esclude anche qualche temporali sui settori interni del Centro-Sud. Condizioni meteo comunque estive in Italia e con temperature in linea con le medie del periodo. Come proseguirà allora il mese di luglio? Ancora caldo africano in arrivo?


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Secondo le ultime uscite dei modelli fino a metà luglio non sembrano essere previste nuove rimonte dell'anticiclone africano in Italia. Durante la prossima settimana anzi c'è la possibilità dell'arrivo di un impulso instabile da nord-est che potrebbe portare un passaggio di temporali su gran parte della Penisola. Condizioni meteo comunque estive e con temperature e tassi di umidità piuttosto gradevoli. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo in Italia

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.