Meteo Italia: treno di perturbazioni pronto ad interessare il Mediterraneo nell'ultima decade di ottobre
Meteo - Italia nel mirino di un treno di perturbazioni atlantiche nel corso della terza decade di ottobre, diversi impulsi perturbati con piogge, temporali e forse anche neve sulle Alpi
Piogge e temporali sparsi al Centro-Nord, vediamo l'evoluzione per le prossime ore
Una vasta perturbazione atlantica si avvicina all'Europa occidentale portando un flusso teso di correnti miti e umide sul Mediterraneo centrale. Condizioni meteo che risultano instabili o perturbate in queste prime ore del giorno sulle regioni del Centro-Nord. Fenomeni più intensi e a carattere di temporale in particolare su Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Veneto. Prossime ore con instabilità protagonista al Nord e a tratti sui settori centrali tirrenici.
Fino a 10 gradi sopra media al Centro-Sud, temporali e nubifragi al Nord
Lo scirocco investe l'Italia portando sulle regioni del Centro-Sud un netto rialzo delle temperature con anomalie positive anche nell'ordine di 10-12 gradi. Entro Venerdì peggioramento meteo che si farà più intenso sulle regioni settentrionali con possibilità di nubifragi al Nord-Ovest. Con l'arrivo del weekend atteso un generale calo delle temperature con il transito della perturbazione verso est.
Meteo – Prima parte del Weekend con maltempo e calo termico, torna la neve sulle Alpi: migliora per domenica
Maltempo nel weekend ma rapido miglioramento entro inizio settimana
Condizioni meteo instabili o perturbate su gran parte dell'Italia nella giornata di Sabato quando non mancheranno piogge e temporali anche intensi. Ecco però che già Domenica vedrà un deciso miglioramento meteo. Inizio della prossima settimana con una nuova perturbazione atlantica sulla Penisola Iberica. Aumento termico sull'Italia ma ecco a seguire una nuova e intensa fase di maltempo per molte regioni.
Ultima decade di ottobre con treno di perturbazioni dall'Atlantico verso il Mediterraneo
L'ultimo aggiornamento del modello americano GFS ci consegna una terza decade di ottobre all'insegna del flusso perturbato atlantico. Da qui al finire del mese potrebbero essere 3 o 4 le perturbazioni dirette verso il Mediterraneo con altrettante importanti fasi di maltempo. Vediamo allora se la tendenza meteo sarà questa e se ottobre recupererà il deficit pluviometrico.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Torino – Maltempo insistente in città con piogge e rovesci a più riprese: ecco le previsioni
10 Maggio 2025 | ore 21:58
Meteo – Primavera ko: forte perturbazione in arrivo la prossima settimana con rischio nubifragi: ecco dove
10 Maggio 2025 | ore 19:45