Meteo Italia - Weekend estivo con sole e apice del caldo, ma la prossima settimana maltempo e calo termico
Meteo Italia - Weekend di stampo estivo grazie all'anticiclone con tempo stabile, cieli soleggiati e caldo intenso, ma con l'arrivo della prossima settimana giunge maltempo e calo termico
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica e sua evoluzione su Mediterraneo ed Europa
Buongiorno e buon sabato cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un vasto e robusto anticiclone disteso sul Mediterraneo e su gran parte dell'Europa, con massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa sulla Penisola Balcanica. Più ad ovest troviamo una vasta saccatura depressionaria distesa in Atlantico ed in lento movimento verso l'Europa occidentale. Nel corso dei prossimi giorni saccatura atlantica che raggiungerà l'Europa occidentale, dove dovrebbe isolarsi una goccia fredda per poi muoversi verso Europa centrale e Mediterraneo centrale, portando un peggioramento meteo sull'Italia.
Terzo weekend di settembre con sole e temperature sopra media
Massimi dell'alta pressione che attualmente si trovano sulla Penisola Balcanica e ma in movimento verso est e nella giornata di domani si porteranno sull'Europa orientale. Weekend con condizioni meteo per lo più asciutte per l'Italia e temperature sopra media che probabilmente raggiungeranno l'apice, massime fino a +30/33 gradi al Centro-Sud. Da segnalare nel corso della giornata di domani l'arrivo di correnti umide al Nord-Ovest, con piogge e temporali sparsi tra la serata e la notte, specie sui settori alpini. Caldo fuori periodo anche sul resto dell'Europa con anomalie positive anche di 10 gradi sui settori centrali.
Tendenza meteo prossima settimana.
Con l'inizio della prossima settimana perturbazione atlantica in avvicinamento
Nel corso dei prossimi giorni saccatura che si muoverà sull'Europa occidentale con una goccia fredda in quota e un minimo di pressione al suolo sulla Francia. Tra Lunedì e Martedì questa si muoverà verso est determinando un peggioramento meteo anche sull'Italia, inizialmente sulle regioni del Nord con possibili nubifragi al Nord-Ovest. A seguire maltempo che dovrebbe raggiungere anche il resto della Penisola accompagnato da un calo delle temperature.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: ultima parte di settembre più instabile e più fresca
Prossima settimana che sarà scossa dal transito di una perturbazione che porterà sul Mediterraneo condizioni meteo più consone al periodo. Temperature in calo probabilmente anche di qualche grado sotto media e instabilità per diversi giorni. In vista dell'ultimo weekend di settembre tempo che potrebbe migliorare ma non si vedono al momento ritorni del caldo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Torino – Prosegue la fase di stabilità con altalena termica, ecco le previsioni
25 Ottobre 2025 | ore 22:00
Meteo – Nuova perturbazione in arrivo entro Halloween, con rinnovati rovesci e temporali: i dettagli
25 Ottobre 2025 | ore 21:19
Meteo – Piogge e temporali residui in arrivo in Italia, la Protezione Civile diffonde l’allerta: ecco dove
25 Ottobre 2025 | ore 20:40
Meteo – Autunno nuovamente in stand-by da inizio settimana prossima, con al più qualche isolato rovescio
25 Ottobre 2025 | ore 19:45