Meteo - L'Anticiclone ci prova, ma circolazione più fresca da est frena ancora l'Estate: la tendenza
Meteo - Il maltempo potrebbe continuare a colpire la nostra Penisola anche nella seconda parte della prossima settimana, nonostante un tentativo di recupero dell'Anticiclone, con circolazione secondaria insistente da est: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in esaurimento
Nel corso di questo pomeriggio la nostra Penisola ha assistito all'azionamento di piogge e temporali sulle aree più interne del Lazio, dove hanno assunto carattere localmente anche intenso, e sulle Alpi nordorientali. In entrambi i casi, le condizioni meteo stanno attualmente migliorando grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale, che però non impedirà in serata un nuovo rapido passaggio perturbato, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Piogge e temporali in arrivo tra Sicilia e Calabria meridionali tra questa sera e questa notte
Nella seconda parte della serata odierna un peggioramento delle condizioni meteo riguarderà l'estremo sud, con piogge e possibili temporali localmente anche intensi in transito fino alle prime ore della prossima notte, prima di un nuovo miglioramento. La giornata di domani domenica 25 maggio trascorrerà all'insegna della maggiore stabilità e con temperature mediamente in aumento rispetto ai valori registrati quest'oggi, con solo qualche isolata eccezione di maltempo possibile nel pomeriggio sulle Alpi occidentali.
Avvio di settimana nuovamente instabile
Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo riguarderà la nostra Penisola per l'avvio della prossima settimana, con piogge e temporali in esplosione principalmente nelle ore pomeridiane e nelle aree più interne del Paese, a causa del passaggio di un cavo perturbato di natura atlantica sul Mediterraneo centrale. Per la giornata di martedì 27 maggio i fenomeni potranno anche sconfinare, con le temperature che appariranno in diminuzione nelle aree coinvolte dall'instabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone ci prova da metà settimana prossima, ma una circolazione più fresca insiste da est
L'Alta pressione azzorriana prova a recuperare terreno sul bacino del Mediterraneo a partire dalla metà della prossima settimana, ma una circolazione secondaria da est insisterà sulla nostra Penisola, provocando ancora la formazione e lo sviluppo di piogge e temporali localmente anche intensi in esplosione principalmente nelle ore pomeridiane e che colpiranno soprattutto il medio versante adriatico e le zone interne del sud, con possibili sconfinamenti. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a radicali variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – Alta pressione più invadente, attesa maggiore stabilità con temperature in ripresa
25 Maggio 2025 | ore 07:48
Meteo – Estate italiana in arrivo per i primi di Giugno grazie all’Anticiclone azzorriano: ecco la tendenza
24 Maggio 2025 | ore 22:03
Meteo Torino – Spiccata variabilità con possibilità di qualche rovescio in città: ecco le previsioni
24 Maggio 2025 | ore 21:18
Meteo – Cavo perturbato all’attacco, avvio di settimana con nuovi rovesci e temporali: i dettagli
24 Maggio 2025 | ore 19:53