Meteo - L'Anticiclone soffre il flusso atlantico, con disturbi di maltempo in aumento nei prossimi giorni: i dettagli
Meteo - Flusso atlantico sbilanciato verso il vecchio continente determinerà disturbi di maltempo crescente nei prossimi giorni sull'Italia: ecco tutti i dettagli
Prevalente stabilità sullo stivale quest'oggi
Condizioni meteo di prevalente stabilità avvolgono la nostra Penisola nella giornata odierna, grazie all'affermazione dell'Anticiclone afroazzorriano che tuttavia soffre, sul suo ramo orientale, l'intrusione di correnti più umide e instabili provenienti da una goccia fredda ormai localizzatasi sul Mediterraneo orientale. Le temperature, in questo contesto, risultano mediamente in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore in Italia.
Fenomeni in esaurimento nelle prossime ore
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono destinate a migliorare nelle prossime ore, con l'esaurimento della fenomenologia in atto questo pomeriggio e ritorno della generale stabilità, accompagnata persino da schiarite quantomeno parziali. Le temperature, in questo contesto, quando non stazionarie, appariranno ancora in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
L'Anticiclone soffre un flusso atlantico sbilanciato verso l'Europa
Nel corso dei prossimi giorni l'Anticiclone afroazzorriano non sembra riuscire ad impedire l'intrusione di correnti più umide e instabili di matrice atlantica. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, un flusso di correnti perturbate rimarrà sbilanciato verso il nostro Paese e costringerà l'Alta pressione ad un arretramento, che basterà a portare disturbi di maltempo crescenti con piogge e temporali in formazione principalmente sempre nelle ore pomeridiane.
Domani nel mirino del maltempo le Alpi, per lunedì anche l'Appennino
Nella giornata di domani domenica 12 maggio nel mirino del maltempo pomeridiano ci sarà il settore alpino e prealpino, mentre in quella di lunedì 13 piogge e temporali potrebbero generarsi in maniera isolata o al più sparsa anche lungo la dorsale appenninica. Le condizioni meteo in questi giorni potranno mantenersi ancora stabili e asciutte su aree costiere e immediato entroterra, con temperature che rimarranno tendenzialmente stazionarie o in ulteriore aumento, probabile sulle regioni meridionali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Nuovo peggioramento per l’inizio di agosto con piogge e temporali e clima ancora fresco
31 Luglio 2025 | ore 11:40
Meteo Roma – Tempo stabile e temperature in lieve rialzo, possibile qualche pioggia sul finire del weekend
31 Luglio 2025 | ore 10:32
Meteo – Primo weekend di agosto con nuovo peggioramento, tornano piogge, temporali ed associato calo termico
31 Luglio 2025 | ore 09:25