Meteo - L'Autunno irrompe con nuovo cambio di scenario la prossima settimana? Ecco la tendenza

Meteo - L'Autunno pare sbloccarsi nuovamente per l'inizio della prossima settimana, con doppia perturbazione in arrivo e repentino cambio di scenario: ecco la tendenza

Tendenza per la prossima settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stabilità con foschie o nebbie in Italia

Il consolidamento dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale determina condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola, con cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e qualche foschia o nebbia che, nella notte e prime ore del mattino, avvolge la Pianura Padana e le vallate interne. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Finestra di stabilità e bel tempo che si protrarrà anche nei prossimi giorni

La finestra di stabilità e relativo bel tempo che si è aperta già da qualche giorno si protrarrà anche nei prossimi giorni grazie alla stazionarietà dell'Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale. Qualche foschia o nebbia continuerà a generarsi nelle medesime zone tra la notte e prime ore del mattino, con temperature che, in questo contesto, subiranno se possibile un lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati quest'oggi.

Weekend con un nuovo peggioramento in arrivo

Il Weekend vedrà l'arrivo di un nuovo peggioramento delle condizioni meteo verosimilmente, a causa dell'avanzamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale. Piogge e temporali potrebbero in tal caso tornare protagonisti sullo scenario meteorologico del nostro Paese, con temperature che, in questo contesto, subirebbero una nuova diminuzione su valori più allineati alla media di riferimento.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuovo sblocco dell'Autunno dall'inizio della prossima settimana

Un nuovo sblocco dell'autunno emerge quindi per lunedì 17 novembre, con una doppia perturbazione che sembra poter contrassegnare gran parte della prossima settimana, con piogge e temporali frequenti e localmente anche intensi. Le temperature tornerebbero ad attestarsi intorno alla media di riferimento se non leggermente al di sotto, con neve in arrivo in montagna. Il clima, di conseguenza, potrebbe tornare pienamente autunnale. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.