Meteo - L'Autunno irrompe la prossima settimana, con saccatura in transito: possibili nubifragi e crollo termico

Meteo - Forte maltempo in avanzamento sull'Italia la prossima settimana, con crollo termico e rischio nubifragi a causa del transito di una saccatura depressionaria: ecco i dettagli

Rischio nubifragi in Italia la prossima settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stabilità e bel tempo avvolgono il nostro Paese per intero

L'Alta pressione di origine africana è tornata a dominare lo scenario meteorologico del Mediterraneo centrale, avvolgendo interamente la nostra Penisola e assicurando pertanto condizioni meteo generalmente stabili e asciutte, con cieli peraltro pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, appaiono mediamente in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Weekend sotto l'Anticiclone e il clima tipico dell'estate settembrina

L'estate settembrina proseguirà sull'Italia per tutto il resto del Weekend, grazie alla stazionarietà dell'Anticiclone africano: condizioni meteo di stabilità e bel tempo generali si reitereranno pertanto anche nella giornata di domani domenica 7 settembre, con cieli sereni o da poco a parzialmente nuvolosi e con temperature che, in questo contesto, si attesteranno su valori leggermente superiori alla media di riferimento.

Nuvolosità in avanzamento per lunedì

Nella giornata di lunedì 8 settembre una saccatura depressionaria di origine atlantica affonderà sul Mediterraneo occidentale, da dove si infiltreranno correnti più umide sul nostro Paese, che osserverà l'avanzamento di nuvolosità anche a tratti densa, specie sul medio-alto versante tirrenico. Le condizioni meteo rimarranno in prevalenza stabili e asciutte in Italia, eccezion fatta per qualche rovescio o temporale che potrà attivarsi sull'estremo nordovest e con temperature che si manterranno sui picchi del Weekend a causa di un richiamo di correnti più calde innescato giocoforza dal moto ciclonico della predetta saccatura.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggioramento da martedì, con possibili nubifragi e crollo termico

La saccatura depressionaria che affonderà inizialmente sul Mediterraneo occidentale traslerà lentamente verso oriente, determinando verosimilmente un peggioramento anche sulla nostra Penisola a partire da martedì 9 settembre. Tale peggioramento potrebbe manifestarsi attraverso l'arrivo di piogge e temporali intensi e a possibili carattere di nubifragio, specie lungo il versante tirrenico, con crollo delle temperature associato e contesto sicuramente più autunnale. Tuttavia, non è ancora chiaro quali possano essere le aree più colpite, data la distanza temporale ancora relativamente ampia: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.