Meteo - L'Autunno monopolizza il Mediterraneo anche nel Weekend, con flusso atlantico in discesa: i dettagli
Meteo - L'Autunno fa la voce grossa sul Mediterraneo e assume il ruolo di assoluto protagonista anche nel Weekend, con piogge, temporali e possibili nubifragi: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo protagonista in Italia
A partire dalla serata di domenica il maltempo è tornato protagonista sulla nostra Penisola, andando progressivamente ad espandersi su tutti i settori del Paese da nord a sud, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio e talvolta incessanti, con diversi disagi registrati ieri. Le temperature, in questo contesto, subiscono se possibile una lieve e ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore, con neve sulle Alpi
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appariranno ancora perturbate, con il maltempo che alimenterà piogge e temporali localmente anche intensi e che risulteranno sparsi soprattutto al centro-nord, con coinvolgimento anche della Campania. Nevicate si registreranno invece sul settore alpino a quote comunque ben superiori ai 2.000 metri, con temperature che confermeranno al più una lieve e ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossimi giorni ancora maltempo con possibile grandine
Nel corso dei prossimi giorni l'evoluzione sinottica vede l'isolamento di una goccia fredda di origine nordatlantica sul Mediterraneo centrale, in grado non solo di alimentare la corrente fase di maltempo sul nostro Paese, con piogge e temporali insistenti e localmente anche intensi e con fenomenologia sparsa da nord a sud, ma essi saranno accompagnati anche da qualche possibile grandinata, specie al settentrione. Le temperature, in questo contesto, subiranno un'ulteriore diminuzione su valori anche inferiori alla media di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend contrassegnato dal maltempo
La goccia fredda di cui sopra stazionerà sul Mediterraneo centrale fino ad almeno il Weekend, quando riceverà un ulteriore impulso da un flusso atlantico costantemente sbilanciato verso il vecchio continente. Il prossimo fine settimana risulterà pertanto verosimilmente instabile, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio e con nevicate sulle Alpi, specie nella giornata di sabato 27 settembre; in quella di domenica 28, infatti, il maltempo sembra spostarsi più al centro-sud, ma trattandosi di una tendenza essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali. Vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Pausa dal maltempo in vista nella prima metà della settimana prossima, con recupero dell’Anticiclone
23 Settembre 2025 | ore 22:05
Meteo – Maltempo no stop in Italia anche intenso, scatta l’allerta della Protezione Civile: ecco dove
23 Settembre 2025 | ore 20:32
Meteo – Forte maltempo ha investito nelle scorse ore il Piemonte, con grandine a Andrate: i dettagli
23 Settembre 2025 | ore 19:48
Meteo – Settimana di maltempo attesa sull’Italia con ulteriore calo termico e possibili grandinate: ecco l’Autunno
23 Settembre 2025 | ore 18:57