Meteo - L'Autunno ruggisce nel Weekend, con maltempo diffuso, nubifragi e calo termico: i dettagli
Meteo - Una violenta perturbazione investirà l'Italia nel Weekend, con rischio di nubifragi e fenomeni violenti, con temperature comunque autunnali: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e relativo bel tempo su gran parte del Paese
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola nella giornata odierna grazie all'estensione sul Mediterraneo centrale di un campo di Alta pressione di matrice africana, che non impedisce tuttavia il transito di qualche addensamento nuvoloso anche consistente in particolar modo sulle regioni settentrionali. Le temperature, in questo contesto, risultano comunque miti se relazionate al periodo di riferimento.
Prossime ore ancora stabilità
Nonostante un tentativo del flusso perturbato di forzare il blocco anticiclonico già dalle prossime ore, le condizioni meteo si manterranno ancora relativamente stabili e asciutte, nonostante sarà comunque tangibile un aumento della nuvolosità. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, apparendo pertanto tutt'altro che autunnali, specie sulle aree di pianura.
Prossimi giorni di maltempo
Nel corso dei prossimi giorni le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola tenderanno gradualmente a peggiorare grazie ad un duplice attacco perturbato di natura atlantica, con piogge e temporali che torneranno ad interessare anche diffusamente lo stivale e con verosimili nubifragi, specie lungo il versante tirrenico, notoriamente più esposto alle correnti oceaniche. Le temperature, in questo contesto, subiranno tendenzialmente una diminuzione in tutto il Paese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend di violento maltempo
La seconda saccatura in affondo a partire dalla giornata di venerdì 18 ottobre aggancerà una perturbazione in risalita dal continente africano. Tale evoluzione, notoriamente, favorisce fenomeni violenti, spesso a carattere di nubifragio e in alcuni casi estremi. E' quanto potrà avvenire nel corso del Weekend, con la giornata di sabato 19 che sarà la più instabile, con maltempo diffuso e nubifragi, soprattutto lungo il versante tirrenico, jonico e settori nordorientali. Prematuro, al momento, entrare ulteriormente nel dettaglio della dinamica delle aree maggiormente colpite. Le temperature, in questo contesto, potranno risultare in ogni caso pienamente autunnali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01