METEO LIVE: caldo in aumento ma ancora instabilità con temporali pomeridiani in Italia

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Live: acquazzoni pomeridiani sull'Italia al pomeriggio, caldo in aumento specie al Centro-Nord.

Sole e caldo in Italia ma anche temporali pomeridiani – sat24.com

METEO LIVE: caldo in aumento ma ancora instabilità con temporali pomeridiani in Italia, 27 luglio 2018 – L'anticiclone si va rafforzando sull'Europa occidentale estendendosi dalla Penisola Iberica fin verso la Scandinavia e bloccando l'arrivo di perturbazioni atlantiche sul Mediterraneo. La circolazione con aria più fresca in quota presente ancora sulla Penisola Balcanica manterrà però ancora nella giornata di oggi, Venerdì 27 luglio, condizioni meteo localmente instabili in Italia. Sole prevalente al mattino su gran parte della Penisola salvo locali addensamenti su Nord-Ovest e Toscana ma senza fenomeni di rilievo associati. Residue piogge potrebbero interessare solo la Liguria. Al pomeriggio caldo in aumento sull'Italia con punte anche di +34/35 gradi al Centro-Nord. Sviluppo anche di nuvolosità convettiva su Alpi e Appennino con possibili acquazzoni o temporali associati, localmente anche intensi. Più asciutto su coste e pianure


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Fenomeni in esaurimento nelle ore serali con nuvolosità in progressivo diradamento. Condizioni meteo più asciutte da Nord a Sud con cieli sereni o poco nuvolosi. Per ulteriori dettagli sulle previsioni meteo seguite tutti gli aggiornamenti sul nostro sito

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.