METEO LIVE: freddo intenso sull' Italia con temperature fin sotto i -10°c anche in città, dalla sera torna la neve al Nord

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Scenari meteo tipicamente invernali sull' Italia durante questa ultima giornata del mese di Febbraio con forti gelate al mattino e neve in arrivo in nottata sulle regioni settentrionali e Toscana.

Italia nella morsa del freddo con temperature fin sotto i -10°c anche in città al nord e tra Toscana e Umbria. Dalla sera torna la neve al Nord – sat24.com

METEO LIVE: freddo intenso sull' Italia con temperature fin sotto i -10°c anche in città, dalla sera torna la neve al Nord – 28 Febbraio 2018 – Temperature abbondantemente sotto lo zero anche stamani sull' Italia, valori fino e inferiori i -10°c su alcune città del centro e del nord Italia come Varese, Biella, Forlì, Imola, alta val Tiberina, orvietano, Chiusi, Foligno. Questa mattina la situazione meteo si presenta stabile sull' Italia con qualche nube in transito sulle regioni peninsulari, più nuvoloso sulle isole con deboli precipitazioni associate. Aumento della nuvolosità durante le ore centrali della giornata ad iniziare dalle regioni nord-occidentali con prime nevicate in arrivo dal pomeriggio-sera sulla Liguria e sul Piemonte fin lungo le coste e in pianura. Deboli nevicate in arrivo anche al centro specie tra Toscana, Umbria e localmente sul Lazio altrove tempo stabile.  

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER NON PERDERE NESSUN NUOVO VIDEO!


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo in prevalenza stabili nella giornata odierna ma con clima freddo molto intenso su tutta la Penisola e temperature prossime i -10 gradi in pianura al nord, Umbria e Toscana. Neve in arrivo dal pomeriggio-sera sul nord-ovest e parte del centro in nottata. Per ulteriori dettagli sulle previsioni meteo di oggi in Italia –> Guarda qui 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Roberto Schiaroli.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3