METEO live: oggi 15 settembre tempo in peggioramento al Nord e poi al Centro Italia

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni meteo in peggioramento al Nord e poi al Centro Italia per l'avvicinarsi di una perturbazione Atlantica.

Tempo in atto sull'Italia: peggioramento meteo in arrivo con nubi in aumento e locali piogge al Centro-Nord – sat24.com

METEO live: oggi 15 settembre tempo in peggioramento al Nord e poi al Centro Italia – Una vasta saccatura depressionaria si allunga verso la Penisola Iberica innescando un flusso di correnti più umide dai quadranti sud-occidentali verso l'Italia. Condizioni meteo in peggioramento dunque nella giornata di oggi, Venerdì 15 settembre, specie tra pomeriggio e sera sulle regioni centro-settentrionali. In queste ore nuvolosità irregolare, a tratti anche compatta, interessare il Centro-Nord con qualche debole pioggia che potrebbe bagnare Veneto, Friuli e zone interne tra Toscana e Umbria. Tra pomeriggio e sera nuvolosità sempre più compatta al Nord con piogge diffuse generalmente di debole o moderata intensità. Piogge sparse anche su Toscana, Umbria e Marche, più asciutto altrove. Condizioni meteo più stabili per tutta la giornata al Sud Italia dove avremo anche un generale aumento delle temperature per effetto dei venti sud-occidentali


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore –>guarda qui e nei prossimi giorni, con una perturbazione di origine atlantica che porterà nuove piogge e temporali

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.