Meteo - Maggiore stabilità ad inizio settimana, ma con qualche nota di maltempo sempre presente: i dettagli
Meteo - Qualche nota di maltempo continuerà ad imperversare sull'Italia all'inizio della settimana subentrante, in un contesto complessivamente in miglioramento: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo in via di miglioramento sull'Italia
E' da questa mattina che le condizioni meteo sulla nostra Penisola stanno progredendo verso un miglioramento grazie al consolidamento di un'Alta pressione che si posiziona tra l'Europa centrale e il Mediterraneo. Le condizioni meteo pertanto risultano relativamente più stabili rispetto alla giornata di ieri, ma con rovesci e occasionali temporali che si azionano comunque su alcune aree del Paese, specie su Calabria jonica.
Allerta meteo vigente della Protezione Civile
Nonostante un miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola il maltempo continua ad azionarsi su diversi settori del Paese, per i quali la Protezione Civile aveva già ieri diffuso un'allerta valida per oggi. L'autunno insiste nel portare i suoi effetti sullo stivale, con piogge e temporali praticamente no stop, dovuti ad una serie di affondi che son stati fermati solo da una breve pausa anticiclonica a cavallo tra la fine della scorsa settimana e l'inizio di quella corrente ormai al termine.
Maggiore stabilità in arrivo ad inizio settimana
L'aumento di pressione sul Mediterraneo portato dal suddetto Anticiclone sarà responsabile di una maggiore stabilità ad inizio della settimana subentrante: tuttavia, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, qualche nota di maltempo insisterà comunque in alcune aree dello stivale, tra cui Sicilia e Calabria joniche, ma anche, nella giornata di martedì 22 ottobre, il medio-alto versante tirrenico, con rovesci o temporali in espansione nel pomeriggio anche sul resto delle regioni centrali, specie aree interne.
Guarda la versione integrale sul sito >
Pausa illusoria e breve
La pausa dal maltempo nel quale risulterà pertanto avvolta comunque una buona parte del Paese sarà vacillante e in ogni caso breve: a partire già dalla metà della settimana subentrante una nuova perturbazione sembra mettere nel mirino l'Italia, riportando piogge e temporali localmente anche intensi. Le temperature non dovrebbero comunque subire significative variazioni, attestandosi sempre e comunque su valori pienamente autunnali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01