Meteo - Maltempo ad oltranza anche nel Weekend a causa dell'afflusso di correnti atlantiche: i dettagli
Meteo - Un Weekend ancora alle prese con il maltempo in Italia, specie sui settori più interni, ma con qualche sconfinamento plausibile fin sulla costa: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile in Italia
Piogge e temporali stanno facendo ingresso sulle regioni centro-settentrionali fin dalle prime ore della notte a causa dell'avanzamento di un cavo perturbato di natura atlantica, con i fenomeni che localmente appaiono anche particolarmente intensi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo una diminuzione nelle aree coinvolte dal maltempo, peraltro proporzionale all'intensità dello stesso.
Piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore
Le prossime ore vedranno sostanzialmente la prosecuzione dell'ondata di maltempo alimentata dalle più fresche e instabili correnti atlantiche che innescheranno ancora piogge e temporali sparsi e localmente anche intensi e a carattere di nubifragio sulle regioni centro-settentrionali. Il sud rimarrà ai margini dell'instabilità, anche se qualche blando e isolato rovescio potrà transitare sul settore peninsulare.
Maltempo anche nei prossimi giorni
Il maltempo sarà protagonista dello scenario meteorologico del Mediterraneo centrale anche per i prossimi giorni a causa di un nuovo impulso perturbato di natura atlantica a partire soprattutto dalla giornata di giovedì 22 maggio, con piogge e temporali che a quel punto si concentreranno tuttavia più a nord, dove i fenomeni appariranno anche intensi e, localmente, a carattere di nubifragio. Le temperature, in tal caso, potranno peraltro diminuire a causa dell'ingresso di correnti più fresche.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend con instabilità termoconvettiva?
L'Alta pressione rimarrà renitente anche nel prossimo Weekend, rifugiandosi su latitudini più meridionali e lasciando spazio ancora alle più fresche correnti in arrivo da nord, di stampo atlantico. Ciò determinerà l'innesco di piogge e temporali a sviluppo prevalentemente termoconvettivo nelle ore pomeridiane e che prenderanno pertanto origine sulle aree più interne e montuose, con fenomeni in sconfinamento fin sulle aree costiere talvolta. Trattandosi tuttavia ancora di una tendenza, essa è soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Verso la fine di maggio con più sole? Ipotesi alta pressione in arrivo
21 Maggio 2025 | ore 10:03
Meteo Torino – Inaugurata una fase di maltempo in città, con altre piogge in arrivo: ecco le previsioni
20 Maggio 2025 | ore 22:12