Meteo - Maltempo che continuerà ad interessare l'Italia anche nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Tempo instabile in Italia a causa dell'affondo di una saccatura depressionaria che porterà maltempo anche nelle prossime ore: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo da nord a sud
L'affondo di una profonda saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo centrale sta determinando fin dalle prime ore della notte odierna condizioni meteo mediamente instabili, con rovesci e temporali, localmente anche intensi, che riguardano in maniera prevalentemente sparsa tutta Italia da nord a sud. Tale peggioramento è inoltre accompagnato da un calo delle temperature generale, con clima più fresco praticamente ovunque.
Allerta meteo in diverse regioni del Paese
L'evoluzione verso il maltempo era già molto evidente nella giornata di ieri, quando la Protezione Civile aveva diffuso un'allerta valida per oggi per 17 regioni. In effetti piogge e temporali, localmente intensi come scritto in precedenza, non si sono fatti attendere e hanno caratterizzato e continuano a caratterizzare la giornata corrente da nord a sud. Tutto fa pensare, peraltro, che continueranno a farlo anche nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale.
Maltempo in arrivo anche nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore l'ondata di maltempo si proietterà verso un miglioramento che tuttavia non sarà generale. L'ingresso della ventilazione settentrionale determinerà un miglioramento infatti sul medio Tirreno e buona parte del nord, mentre, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, rovesci o temporali potranno continuare a colpire il versante adriatico, in particolar modo quello settentrionale, ma non solo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile qualche rovescio anche sulla Calabria tirrenica
In un contesto pertanto che si manterrà ancora tendenzialmente perturbato sulla nostra Penisola, va specificato che qualche possibile rovescio potrebbe interessare in maniera perlopiù isolata o sparsa la Calabria tirrenica, con fenomeni qui mediamente deboli o moderati. Le condizioni meteo altrove si manterranno relativamente più stabili e asciutte e con temperature che subiranno una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 11 maggio: domenica con instabilità protagonista in Italia, ecco le previsioni
10 Maggio 2025 | ore 14:21
Meteo – Primavera termina tra instabilità e pause asciutte? La tendenza per il prosieguo di maggio
10 Maggio 2025 | ore 13:59
Meteo Milano – Tempo incerto con rischio acquazzoni e temporali nei prossimi giorni
10 Maggio 2025 | ore 13:00
Meteo Roma – Instabilità sui settori interni del Lazio, più sole su coste e pianure
10 Maggio 2025 | ore 12:04