METEO - MALTEMPO con TEMPORALI in arrivo in ITALIA domani, ecco le zone colpite
METEO - Maltempo in arrivo sul nostro Paese nella giornata di domani, tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone, ma non mancano i temporali
Nella giornata odierna l'Anticiclone delle Azzorre che aveva caratterizzato il tempo del nostro stivale all'inizio della corrente settimana per un paio di giorni, è tornato faticosamente a risalire sul Mediterraneo, ma ciò non ha inibito, come previsto, lo sviluppo di forti temporali convettivi che da subito dopo pranzo stanno colpendo le zone interne delle regioni centro-meridionali e localmente l'arco alpino. Le temperature sono previste in deciso crollo all'arrivo delle precipitazioni
Altrove cieli sereni o poco nuvolosi
Altrove, almeno al momento, si stanno subendo gli effetti al suolo di questa rimonta anticiclonica di origine azzorriana. Soprattutto al nord, i cieli si presentano pressoché sereni ovunque, con qualche annuvolamento presente in Trentino, con temperature registrate in leggero aumento rispetto ai valori di ieri giovedì 29 agosto. Anche molte città principali del centro-sud sono comunque momentaneamente sotto cieli prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi, con un lieve innalzamento termico. Tuttavia non è detto che in città come Roma o anche Firenze le condizioni meteo potranno visibilmente peggiorare nelle prossime ore. L'Anticiclone, come vedremo, oltre a non inibire comunque lo sviluppo di temporali, avrà anche una durata molto ridotta.
Temporali domani sabato 31
Italia tra il caldo e i temporali.
Nella giornata di domani sabato 31 agosto l'Anticiclone delle Azzorre verrà nuovamente spazzato via da due correnti di aria instabili, la prima proveniente dall'atlantico e la seconda dalla penisola balcanica. Queste due correnti attaccheranno l'Alta pressione “a tenaglia" e saranno le principali responsabili dello sviluppo pomeridiano dei temporali convettivi. Il maltempo sarà però più omogeneo e generalizzato domani, con il possibile coinvolgimento di alcune aree del nord, che non godranno più di cieli sereni e clima prettamente estivo come quello della giornata odierna.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo anche domenica 1 settembre
Non poteva aprire più a tema di così la stagione autunnale meteorologica: per la giornata di domenica 1° settembre infatti, le correnti instabili si faranno sempre più invasive nel Mediterraneo e le condizioni meteo saranno destinate a un nuovo peggioramento in Italia. I temporali saranno nuovamente di stampo convettivo e in sviluppo a partire da immediatamente dopo l'orario di pranzo e colpiranno l'arco alpino, la dorsale appenninica e le zone interne delle Isole Maggiori. Non è escluso che i temporali formatisi in Appennino possano successivamente coinvolgere anche le aree limitrofi e pianure antistanti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Saccatura atlantica in successivo arrivo
Per quanto riguarda i primi giorni della prossima settimana, precisamente subito a partire da lunedì 2 settembre, è previsto l'affondo di una saccatura di origine atlantica in Italia, con conseguente nuova ondata di instabilità che potrebbe durare per molti giorni grazie ad una nuova successiva pulsazione atlantica. In ogni caso, la prossima settimana, sembra caratterizzata per la maggior parte da maltempo sul nostro Paese, con uno stop all'estate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57