Meteo - Maltempo e instabilità, il bollettino di Vigilanza della Protezione Civile
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione meteo attuale
Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Per l'avvio del mese di Luglio, una saccatura atlantica si sta estendendo dall'Europa centrale al Mediterraneo occidentale, portando aria più fresca che gradualmente sostituirà il caldo anche nelle regioni del Centro-Sud. Oggi, la nostra penisola vedrà condizioni meteo instabili con possibilità di piogge e temporali intensi.
Diminuzione delle temperature per le prossime 24-48 ore
Il movimento della saccatura atlantica sull'Italia provocherà un peggioramento delle condizioni meteo e una diminuzione delle temperature. Tra mercoledì e giovedì, le temperature potrebbero scendere localmente di 2-4 gradi sotto le medie stagionali. Sono previsti acquazzoni e temporali intensi al Nord e nelle zone interne del Centro-Sud, con fenomeni che si sposteranno principalmente verso i settori adriatici.
Nuovi temporali in arrivo nel weekend?
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Italia – Cede l’anticiclone, tempo in peggioramento con ritorno di piogge e temporali
04 Maggio 2025 | ore 07:47
Meteo Torino – Peggioramento in arrivo in città, con rovesci intermittenti: ecco le previsioni
03 Maggio 2025 | ore 21:58
Meteo – Assaggio estivo al capolinea, con picco di caldo oggi. Fase di maltempo in vista, i dettagli
03 Maggio 2025 | ore 21:20