Meteo - Maltempo invernale insiste sull'Italia con neve a quote medie nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Aria ancora più fredda in ingresso sullo stivale, con piogge, temporali e nevicate a quote via via più basse nelle prossime ore: ecco i dettagli
Maltempo in atto in Italia
E' ormai da qualche giorno che sulla nostra Penisola si assiste a condizioni meteo tendenzialmente perturbate soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Tuttavia, nella giornata odierna, a fare i conti con il maltempo è soprattutto il nord a causa di un nuovo impulso instabile di origine artico marittima sul Mediterraneo centrale che riattiva in loco piogge, temporali e nevicate a quote anche interessanti, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Neve anche sotto i 1.000 metri su Alpi e Prealpi
L'instabilità è accompagnata da correnti più fredde di origine artico marittima responsabili di un ulteriore calo delle temperature e, di conseguenza, della quota neve, che su Alpi e Prealpi talvolta si abbassa fin sotto i 1.000 metri. Le condizioni meteo sul resto della nostra Penisola appaiono relativamente più stabili e asciutte e accompagnate anche da schiarite quantomeno parziali, con temperature in lieve ripresa.
Maltempo invernale anche nelle prossime ore in Italia
La situazione non tenderà ad un miglioramento nelle prossime ore e, pertanto, nella serata odierna, le condizioni meteo rimarranno ancora una volta perturbate, specie al nord, ma con coinvolgimento anche delle aree più settentrionali della Toscana, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Piogge e temporali, localmente anche intensi, continueranno quindi ad azionarsi, con nevicate a quote via via più basse a causa di un ulteriore abbassamento delle temperature, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Neve su Alpi e Appennino settentrionale
Le nevicate coinvolgeranno a quel punto non solo le Alpi, ma anche l'Appennino settentrionale, dove la quota neve potrebbe raggiungere valori interessanti e fin sugli 800/1.000 metri sul settore Tosco-Emiliano. Localmente la quota neve potrebbe anche essere più bassa, mentre sulle regioni centro-meridionali insisterà ancora relativa stabilità, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Nuovo peggioramento per l’inizio di agosto con piogge e temporali e clima ancora fresco
31 Luglio 2025 | ore 11:40
Meteo Roma – Tempo stabile e temperature in lieve rialzo, possibile qualche pioggia sul finire del weekend
31 Luglio 2025 | ore 10:32
Meteo – Primo weekend di agosto con nuovo peggioramento, tornano piogge, temporali ed associato calo termico
31 Luglio 2025 | ore 09:25