Meteo - Maltempo sparso insiste nelle prossime ore nel nostro Paese, con qualche nevicata: i dettagli
Meteo - Condizioni di maltempo avvolgeranno ancora alcuni settori della nostra Penisola nelle prossime ore in maniera sparsa, con qualche nevicata in montagna: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Italia spaccata climaticamente a metà
Mentre già dalla giornata di ieri si assiste ad un progressivo miglioramento delle condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali del nostro Paese, che appaiono generalmente stabili e asciutte in questi settori a causa dello spostamento di un vortice depressionario sul Mediterraneo meridionale. Questa evoluzione, ha ovviamente spostato il nucleo di maltempo, che in queste ore, come vedremo nel prossimo paragrafo, riguarda il meridione.
Sud nel mirino del maltempo
A causa della presenza di una circolazione depressionaria sul Mediterraneo meridionale le condizioni meteo sulle regioni meridionali della nostra Penisola appaiono perturbate, con maltempo che colpisce in maniera prevalentemente sparsa. Piogge, ma anche nevicate a quote di montagna si susseguono ad intermittenza fin dalle prime ore della notte odierna e continueranno ad interessare il nostro Paese anche nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale.
Prossime ore destinate al maltempo
In virtù di quanto scritto fin qui nel presente editoriale deriva un quadro meteorologico favorevole al maltempo nelle prossime ore sulla nostra Penisola: stando infatti anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, una circolazione depressionaria continuerà a presenziare il Mediterraneo meridionale e, di conseguenza, continuerà ad assicurare rovesci sparsi mediamente deboli o moderati sulle regioni meridionali del Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fiocchi sull'Appennino calabrese dai 1.200/1.300 metri, maltempo sparso soprattutto su Sicilia e Calabria tirrenica
Nelle prossime ore rovesci si susseguiranno ad intermittenza soprattutto lungo il versante tirrenico della Sicilia e della Calabria, con qualche fiocco che raggiungerà l'Appennino calabrese e i Nebrodi a partire dai 1.200/1.300 metri di quota. Qualche nota di maltempo potrà interessare anche la Puglia, mentre sul resto della nostra Penisola le condizioni meteo dovrebbero mantenersi più stabili e asciutte, con temperature stazionarie o in lieve aumento rispetto alle precedenti 24 ore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – calo termico e ancora temporali nel weekend poi possibile rimonta dell’alta pressione
16 Maggio 2025 | ore 07:00
Meteo Torino – Spiccata variabilità tra qualche rovescio e schiarite anche ampie, ecco le previsioni
15 Maggio 2025 | ore 22:01