Meteo Mercoledì 13 Gennaio 2016: tempo stabile e soleggiato al centro-nord, residua instabilità al sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile sulle Alpi di confine con nevicate fino a bassa quota, residue piogge anche sud peninsulare, soleggiato altrove.
Previsione meteo per domani Mercoledì 13 Gennaio
Meteo Mercoledì 13 Gennaio 2016: tempo stabile e soleggiato al centro-nord, residua instabilità al sud – 13 Gennaio 2016 – Profondo vortice depressionario sull’Europa centro settentrionale con valori di pressione al suolo fino a 985 hPa che si estende dalle Isole Britanniche fino alla Russia. Saccatura depressionaria che si estende verso Sud fino all’Italia. Sulla nostra Penisola affluiscono correnti instabili da Ovest con piogge e rovesci sparsi soprattutto al Sud con qualche nevicata sulle Alpi fino a bassa quota e sugli Appennini centro meridionali oltre 1000 metri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Nord: Al mattino sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti più compatti sulle Alpi. Al pomeriggio prevalentemente soleggiato con tempo stabile salvo locali addensamenti sull'arco alpino. In serata nuvolosità in aumento a Nord Ovest, sereno o poco nuvoloso sui settori orientali. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati da Ovest. Mari molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Centro: Al mattino sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti più compatti sull' Appennino. Al pomeriggio cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutte le Regioni. In serata nuvolosità in aumento sulla Toscana, asciutto altrove con ampie schiarite sull'Adriatico. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati da Ovest/Nord-Ovest. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino irregolarmente nuvoloso con piogge sparse su Campania, Calabria e Sicilia Settentrionale, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio sereno o poco nuvoloso salvo qualche residua precipitazion su Campania e Calabria, variabilità asciutta altrove. In serata condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Neve oltre i 1300 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti da Ovest/Nord Ovest. Mari molto mossi o agitati.
Meteo – Anticiclone azzorriano torna protagonista nel Weekend, ma attenzione all’insidia maltempo: ecco dove
28 Maggio 2025 | ore 19:44