METEO - Migliora domani in giornata, ma non mancherà MALTEMPO con ROVESCI residui, ecco dove
METEO ITALIA - La saccatura si ritira verso nord-est, miglioramento generale, ma persistono delle piogge, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi maltempo sulle regioni settentrionali
La giornata odierna è caratterizzata già in queste ore e lo sarà anche nelle prossime, dal maltempo sulle regioni settentrionali e in parte di quelle centrali. In particolare nelle prossime ore il maltempo sferzerà sulle regioni del Triveneto, colpendo maggiormente con forti rovesci anche a carattere temporalesco e di nubifragio il Friuli Venezia Giulia. I fenomeni potranno essere accompagnati anche da grandinate e crollo delle temperature.
Molto meglio al sud
Per quanto riguarda il meridione invece, non solo si presentano condizioni meteo nettamente migliori rispetto a quelle delle regioni settentrionali, ma risultano anche in miglioramento rispetto alla giornata di ieri nelle stesse zone, con i cieli che nella giornata odierna si presentano prevalentemente soleggiati o poco nuvolosi. Il calo termico apportato dalla saccatura di origine nord-atlantica responsabile del maltempo al nord però, si verificherà anche al sud.
Miglioramento generale domani, rovesci residui sulle regioni nord-orientali
Ripresa anticiclonica in vista per domani, prima di un nuovo peggioramento.
Per quanto riguarda invece la giornata di domani lunedì 9 settembre è previsto un miglioramento generale delle condizioni meteo nel nostro Paese, grazie al diradarsi della saccatura menzionata nel precedente paragrafo verso nord-est. Non mancheranno però rovesci residui nelle primissime ore della giornata sulle regioni nord-orientali e soprattutto nel Friuli Venezia Giulia, in miglioramento comunque entro il pomeriggio o tardo pomeriggio con schiarite. Le temperature sono in nuovo leggero aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo maltempo a partire da martedì
Il miglioramento previsto per la giornata di domani avrà tuttavia vita molto breve, dal momento che già dalla giornata di martedì 10 settembre, è previsto un nuovo peggioramento delle condizioni meteo soprattutto per quanto riguarda le regioni centro-meridionali, a causa di un nuovo affondo di una saccatura di matrice nordatlantica. Quest'ondata di maltempo interesserà l'Italia attraverso una forte diminuzione dei valori termici e forti temporali anche a carattere di nubifragio sulle regioni centro-meridionali. Non mancherà qualche nevicata sulle Alpi, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Torna la neve anche sulle Alpi piemontesi?
Per quanto riguarda il settore delle Alpi occidentali, ovvero quelle piemontesi, sono state e continueranno ad essere saltate dal maltempo della giornata odierna. Potrebbero però parzialmente rifarsi col peggioramento previsto per la giornata di martedì 10 settembre, quando le precipitazioni dovrebbero interessare anche il Piemonte. La quota neve sarà comunque abbastanza alta, attestandosi intorno ai 2200/2300 metri, con accumuli al suolo generalmente deboli, dell'ordine di qualche centimetro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20