METEO MILANO - Fine settimana all'insegna del sole e del clima estivo, da lunedì arriva il MALTEMPO, tutti i dettagli

METEO MILANO - Condizioni di clima stabile che tuttavia durerà ancora poco, da lunedì arriva il maltempo

Meteo Milano.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Le correnti fresche abbandonano definitivamente l'Italia

Le correnti di origine atlantica che negli scorsi giorni avevano interessato l'Italia con maltempo sulle regioni settentrionali e sulle centrali adriatiche, responsabili tra l'altro del calo termico sul nostro Paese che ha riportato le temperature intorno alla media del periodo, hanno definitivamente abbandonato nella giornata odierna lo stivale italiano, in favore di una nuova rimonta anticiclonica, questa volta di matrice afro-azzorriana. Le condizioni meteo sono viste dunque generalmente stabili almeno per tutto il week-end (ma per le regioni centro-meridionali anche oltre) con temperature in aumento che interesseranno fino a domani anche la città di Milano.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI MILANO, VISITATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo in arrivo sulle Alpi e pianure antistanti da lunedì 19

A partire dalla giornata di lunedì 19, è atteso l'arrivo del maltempo di stampo prevalentemente convettivo lungo l'arco alpino, con sviluppo di temporali pomeridiani che entro il pomeriggio o il tardo pomeriggio potranno facilmente sconfinare anche sulle pianure antistanti, interessando, come vedremo, anche Torino e Milano. Questo a causa dello scorrimento di correnti più fresche sull'Europa centrale, che da lunedì vedono abbassarsi leggermente di latitudine.

Previsioni meteo Milano

Previsioni meteo per Milano.

Per quanto riguarda la città di Milano e focalizzandoci in questo momento solo sul fine settimana ormai subentrato, le condizioni meteo sono previste tutto sommato stabili con tempo e temperature che nella giornata di domani domenica 18 potranno subire un nuovo aumento fino a valori intorno ai +32°C di massima e fino a +22°C di minima. Malgrado qualche annuvolamento nella giornata odierna, domani il tempo è previsto migliorare con cieli prettamente sereni tutta la giornata.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Settimana caratterizzata dall'instabilità

Per quanto riguarda l'inizio della prossima settimana, ma anche la settimana stessa, sarà caratterizzata dal maltempo di stampo prevalentemente convettivo per la città meneghina. In particolare l'abbassamento di latitudine delle correnti più fresche presenti sull'Europa centrale, farà in modo di apportare e di generare temporali pomeridiani a sviluppo convettivo sulle Alpi in continuo sconfinamento verso le pianure antistanti. Le temperature previste sono comunque attese generalmente estive, in quanto i temporali dovrebbero raggiungere Milano solamente dopo aver registrato la temperatura massima del giorno, con conseguente crollo termico all'arrivo dei fenomeni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Venerdì possibile affondo di natura atlantica?

A partire dalla giornata di venerdì 23 agosto invece, stando almeno alle emissioni mattutine dei modelli americano GFS ed europeo UKMO, potrebbe affondare una saccatura di origine atlantica nel pieno Mediterraneo, apportando condizioni di generale maltempo almeno per quanto riguarda le regioni centro-settentrionali, con calo termico sensibile però in tutto il Paese. Si tratta ancora di ipotesi in quanto la visione dei principali centri di calcolo differisce ancora di molto, con il modello inglese ECMWF che invece vede proseguire il dominio anticiclonico anche per il prossimo week-end.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.