Meteo Milano - Tornano protagoniste nebbie e nubi basse in Val Padana, ecco la situazione

Meteo Milano - Stabilità prevalente con nebbie e nubi basse in arrivo nei prossimi giorni, ecco le previsioni

Previste foschie e nubi basse su milano - Centro Meteo Italiano
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Milano, la situazione

Buon lunedì cari lettori del Centro Meteo Italiano!
Dopo un periodo con nuvolosità e umidità residua, oggi sulla Lombardia si afferma una fase più stabile grazie a un breve periodo di alta pressione. Le condizioni meteo risultano in netto miglioramento, con cieli tendenzialmente sereni o poco nuvolosi. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano

Meteo Milano oggi

La giornata si presenta con una mattinata all'insegna della stabilità, cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione, salvo addensamenti di nebbia o foschie nelle aree di pianura al primo mattino.Nel corso del pomeriggio le schiarite diverranno prevalenti ovunque, con cieli sereni anche su Milano. In nottata, condizioni di tempo asciutto e limpido. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli
Temperature in aumento rispetto ai giorni precedenti: minime intorno ai +9/+11 °C, massime fino a +18/+19 °C. Venti deboli da nord-ovest, clima piuttosto mite per il periodo.

Tendenza meteo per la settimana

La settimana avrà un’impronta mediamente stabile su Milano e tutta la Lombardia grazie alla persistenza di un campo di alta pressione.
Qualche velatura o stratificazione di nubi basse potrà formarsi nelle ore mattutine sulla pianura, accompagnata da nebbie locali. Nel pomeriggio invece tempo asciutto e maggiormente soleggiato.
Non sono attesi peggioramenti significativi nel breve termine. Le temperature si manterranno su valori miti per il periodo, con massime nei dintorni dei 18-20 °C e minime in discesa notturna.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.