METEO NAPOLI: bel tempo e CALDO a oltranza, qualche addensamento in arrivo. Vediamo quando
Meteo Napoli - Flussi balcanici instabili condizioneranno il tempo da domenica
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Alta pressione fa la voce grossa al sud
Proprio in queste ore, dove il nord e alcune zone delle regioni centrali stanno facendo i conti con una breve fase instabile di matrice nord-atlantica, l'Alta pressione al sud ha subìto un ulteriore rinforzo. Era infatti previsto per oggi l'apice del caldo sulle regioni meridionali con alcune zone della Sicilia che hanno sfiorato i +40°C. Napoli è stata risparmiata tuttavia dal forte calore, nonostante comunque le condizioni meteo si siano tenute ugualmente pressoché stabili.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Maltempo al nord
Come detto in precedenza, regioni settentrionali quali la Lombardia, il Veneto e l'Emilia Romagna sono flagellate dal maltempo di stampo nord-atlantico, con forti piogge e temporali localmente accompagnati dalla grandine e forte vento. Qualche cella temporalesca ha fatto la propria comparsa anche su alcune zone del centro, come il Lazio coinvolgendo alcune zone della città di Roma.
Previsioni meteo week-end per Napoli
Previsioni meteo per Napoli.
Per questo fine settimana la città partenopea può godersi un clima tipicamente estivo, con condizioni meteo che risulteranno stabili con cieli sereni, a parte qualche addensamento nelle ore centrali del giorno di domenica, dato da dei flussi instabili provenienti dall'area balcanica che causeranno tra l'altro temporali convettivi pomeridiani nelle zone appenniniche soprattutto del sud Italia. Le temperature massime saranno piuttosto contenute (sotto i +30°C anche di parecchio), mentre quelle minime risulteranno decisamente elevate intorno ai +24°C, considerando che saranno accompagnate da tassi igrometrici altrettanto alti.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inizio settimana con qualche addensamento
Per quanto riguarda la città partenopea la settimana aprirà come chiuderà quella corrente: infatti rimarranno attivi dei flussi instabili di matrice balcanica che causeranno ancora qualche annuvolamento di troppo sui settori appenninici in sconfinamento verso le aree costiere, compresa Napoli, dove tuttavia non sono attesi particolari fenomeni di rilievo, ed anzi sono momentaneamente previsti del tutto assenti. Le temperature rimarranno più o meno costanti sui valori prima esposti, con qualche fisiologica oscillazione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora anche al nord
Le condizioni meteo per il prossimo inizio settimana saranno destinate al miglioramento anche per quanto riguarda le regioni dell'Italia settentrionale, ad esclusione delle aree poste all'estremo nord, che potranno risentire ancora di qualche refolo d'aria instabile proveniente dall'Atlantico. Le temperature torneranno ad aumentare portando un po' di clima estivo anche al nord del Paese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sul Lazio sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – dopo un weekend stabile e caldo il mese di maggio potrebbe portare ancora piogge e temporali
30 Aprile 2025 | ore 07:01
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57