METEO NAPOLI - SOLE e clima MITE, CAMBIO CIRCOLATORIO in vista per la prossima settimana, ecco quando di preciso

METEO NAPOLI - Ottobrata in corso, solo questione di tempo prima che torni il MALTEMPO, ecco per quando è previsto

Previsioni meteo Napoli.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Condizioni di tempo asciutto e stabile al centro-sud

Mentre sulle regioni nordoccidentali insisterà ancora il maltempo generato da una saccatura di origine nordatlantica in affondo sul Mediterraneo occidentale, sul resto del Paese e soprattutto sulle regioni centro-meridionali il tempo continuerà ad essere buono e asciutto, con sole prevalente. Oltre questo, gli spifferi africani saranno causa di una forte impennata delle temperature in Sardegna, dove nelle aree a nord-ovest i valori termici saranno tipicamente estivi intorno ai +32°C. A Napoli troviamo le stesse condizioni atmosferiche, anche se le temperature come vedremo risulteranno leggermente più basse.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Ieri il maltempo ha flagellato la Liguria, causando qualche disagio

Nella giornata di ieri dei rovesci hanno continuato ad interessare i settori nordoccidentali e in special modo la Liguria, dove nel corso del pomeriggio stesso, un violento temporale si è generato davanti le coste regionali ed ha interessato successivamente l'immediato entroterra ligure. L'area più colpita è stata ancora una volta quella del genovese, dove i torrenti già in piena hanno sollevato e causato il crollo di una passerella a Serra Riccò.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli e in riferimento alle previsioni meteo valide per la giornata odierna, prosegue il dominio del sole che insiste da ormai svariati giorni, con condizioni di tempo asciutto e cieli in prevalenza soleggiati al più disturbati dal passaggio di qualche innocua e veloce velatura. Le temperature massime previste per la giornata odierna si aggireranno attorno ai +24°C, dopo una minima registrata in mattinata di circa +13°C.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Inizio settimana ancora con sole e caldo

Per quanto riguarda i primi giorni della prossima settimana ormai imminente, si prevede a Napoli la persistenza delle condizioni meteo di stabilità, le stesse peraltro che si vedono da diversi giorni. Dal punto di vista meteorologico si riscontra un susseguirsi di giornate molto statiche dunque sulla città partenopea, mentre dal punto di vista termico invece si prevede un aumento costante ma graduale delle temperature soprattutto per i valori massimi, previsti fino a +25/+26°C tra martedì 22 e mercoledì 23 ottobre con alti tassi di umidità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Temporali in arrivo da giovedì?

Stando alle attuali previsioni meteo disponibili, per quanto riguarda la città di Napoli si prevede l'arrivo del maltempo per la giornata di giovedì 24 ottobre. Questo a causa dell'isolamento di una goccia fredda che si staccherà da un'ampia saccatura di origine nordatlantica in affondo sul Mediterraneo occidentale, che si sposterà lentamente verso oriente proprio in quei giorni, coinvolgendo anche i settori tirrenici centro-meridionali dal maltempo, oltre che quelli settentrionali. Le temperature, soprattutto per quanto riguarda i valori massimi, potranno tornare a calare in concomitanza dei temporali anche di 5 o 6°C.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.