METEO NAPOLI - Ultime ore di stabilità, si apre una fase di MALTEMPO, ecco quando

METEO NAPOLI - Stabilità agli sgoccioli sulla città partenopea, in arrivo MALTEMPO dalla giornata di domani, i dettagli

Previsioni meteo Napoli.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Ultime ore di bel tempo sul nostro Paese

Il nostro Paese è alle prese con le ultime ore di stabilità. Infatti, sebbene la mattinata odierna si sia aperta con condizioni di tempo asciutto su tutto il territorio nazionale, a partire già da questo pomeriggio si è mostrato visibile un netto aumento della nuvolosità per quanto riguarda in particolar modo i settori italiani nord-occidentali. E' proprio in queste zone che a partire da stasera, come vedremo, saranno coinvolte dal maltempo. Resiste ancora per un po' di ore la stabilità al centro-sud, Napoli compresa.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.

Maltempo da questa sera sulle regioni nord-occidentali

A partire dalle primissime ore di questa sera, come annunciato anche nel precedente paragrafo, le regioni nord-occidentali come Piemonte e Valle d'Aosta saranno coinvolte dall'arrivo di un fronte perturbato in discesa da nord-ovest verso sud-est, apportando condizioni meteo di anche spiccata instabilità, con fenomeni localmente intensi possibilmente accompagnati da una frequente attività elettrica e da un forte calo delle temperature. Nel corso della nottata il maltempo si estenderà anche al resto del nord.

Previsioni meteo Napoli oggi

Previsioni meteo per Napoli.

Per quanto riguarda la città di Napoli e in riferimento particolare alle previsioni meteo valide per la giornata di oggi, saranno le ultime ore di stabilità a caratterizzare la serata partenopea. In controtendenza rispetto a ciò che succede sulle regioni nord-occidentali dunque il cielo su Napoli in serata resterà prevalentemente sereno o poco nuvoloso, con possibilità di precipitazioni pressoché nulle. Nulla da segnalare invece dal punto di vista termico, senza variazioni di rilevanza rispetto alla giornata di ieri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Arriva il maltempo da domani

A partire dalla giornata di domani mercoledì 2 ottobre però è previsto un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche per la città di Napoli, con rovesci anche localmente intensi possibili nel tardo pomeriggio o prima serata. Le temperature massime non subiranno però particolari variazioni a causa dell'arrivo tardivo delle precipitazioni, mentre lo stesso non si può dire per la giornata di giovedì 3, quando è prevista una leggera flessione fin sui +23°C, con rovesci possibili anche nel suddetto giorno.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Migliora da venerdì

Con l'allontanamento verso est della saccatura che interesserà il nostro Paese nel corso delle prossime ore, a partire dalla giornata di venerdì 4 ottobre si potranno apprezzare condizioni meteorologiche nettamente migliori non solo a Napoli, ma anche nel resto dello stivale. Questo anche perché la traslazione verso est della saccatura appena menzionata favorirà un nuovo ritorno dell'Anticiclone delle Azzorre sull'Italia che potrebbe però durare veramente poco tempo. Seguiranno aggiornamenti in tal senso.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.