Meteo Natale 2015, sull'Italia mite e secco fino a S.Stefano, cambiamento per Capodanno 2016?

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Natale 2015 sull'Italia: anticiclone con clima mite e secco tra Vigilia di Natale e S.Stefano, svolta per Capodanno 2016 con temperature in calo?

Meteo Natale 2015, S.Stefano e Capodanno: quali novità per le previsioni sull'Italia? – mattiadellera.it

Meteo Natale 2015, sull'Italia mite e secco fino a S.Stefano, cambiamento per Capodanno 2016?, 18 Dicembre 2015 – Nel periodo delle feste di Natale 2015 dominerà sulla nostra Penisola l'anticiclone con clima prevalentemente mite e secco, vediamo allora le previsioni meteo sull'Italia per Natale e S.Stefano pur senza entrare troppo nel dettaglio per via della distanza temporale. Non è invece possibile fare una previsione meteo per Capodanno 2016 e ancora meno per l'Epifania 2016 dove al massimo potremmo arrivare con delle tendenze sommarie. Iniziamo col dire che il meteo per Natale 2015 sarà caratterizzato dalla presenza dell'anticiclone sull'Italia, così come il giorno della Vigilia di Natale e di S.Stefano. Meteo Capodanno 2016 che non è ancora decifrabile invece, a dispetto di quanto sbandierato da giorno su molti siti web su fantomatiche irruzioni di aria gelida e accostamenti con annate di gelo storico sull'Italia. Vediamo allora qualche dettaglio sul meteo per Natale 2015 e perché invece non è possibile fare previsioni per fine anno 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Grafico spaghetti di GFS che mostra i vari scenari meteo fino alla fine dell'anno sull'Italia – wetterzentrale.de

La Vigilia di Natale, il giorno di Natale 2015 e la giornata di S.Stefano potrebbero essere caratterizzate da tempo stabile e mite grazie all'anticiclone, con nebbie o nubi basse su valli e pianure e inversioni termiche con aria fredda nei bassi strati. Al più potremmo avere un piccolo cedimento dell'alta pressione con infiltrazione di correnti più umide e instabili in quota che potrebbero portare oltre ai cieli grigi anche qualche precipitazione. Meteo per Natale 2015 che non prevede dunque alcuna invasione di aria fredda o neve fino a bassa quota, anzi nei prossimi giorni al neve latiterà ancora anche in montagna. Trattandosi di una previsione meteo a più di una settimana, vi consigliamo di seguire tutti i prossimi aggiornamenti 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Stasi anticiclonica sulla nostra Penisola fino alle festività di Natale 2015

Le previsioni meteo deterministiche per la giornata di Capodanno 2016 sull'Italia non possono ancora essere fatte, questo perché la distanza temporale (ben oltre i 10 giorni) ci pone un limite fisico alle previsioni meteo in senso stretto. Per cui si potrebbe parlare non più di previsione bensì di tendenza meteo o di previsioni probabilistiche analizzando diversi modelli, gli spaghetti o Ensembles di GFS. Tutto questo potrebbe darci una tendenza per il periodo dopo Natale 2015 (o magari anche per fine Dicembre-inizio Gennaio) ma una previsione specifica per le diverse Regioni d'Italia non è ancora possibile. Detto questo per la settimana prossima è previsto un campo di alta pressione sul Mediterraneo e parte dell'Europa Meridionale con tempo di conseguenza stabile e mite sulla nostra Penisola nei giorni che precedono il Natale 2015, a seguire sembrerebbe possibile un cedimento del campo di alta pressione ma non prima di fine anno. Seguite tutti gli aggiornamenti 

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.