Natale 2017 con l'anticiclone sull'Italia ma peggioramento a seguire, ecco la tendenza meteo aggiornata

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Vigilia e Santo NATALE in compagnia dell'anticiclone, peggioramento meteo a seguire sull'Italia con piogge e neve in montagna.

Previsioni meteo per Natale 2017

Natale 2017 con l'anticiclone sull'Italia ma peggioramento a seguire, ecco la tendenza meteo aggiornata, 22 dicembre 2017 – Vediamo gli ultimi aggiornamenti sulle previsioni meteo per il Santo Natale 2017. Clima più mite nei prossimi giorni sull'Italia a causa dell'espansione dell'anticiclone delle Azzorre sul Mediterraneo centrale. Previsioni meteo per Domenica 24 dicembre, Vigilia di Natale: campo di alta pressione sull'Italia, sarà una giornata di tempo stabile con sole prevalente ma anche qualche foschia o banco di nebbia su pianura e vallate interne. Previsioni meteo per Natale, Lunedì 25 dicembre: il promontorio di alta pressione si sposta verso la Grecia sotto la spinta di una perturbazione atlantica. Tempo ancora stabile ma con nuvolosità in aumento specie al Nord e lungo il Tirreno dove per fine giornata non si escludono locali pioviggini. Condizioni meteo in peggioramento per Santo Stefano a causa dell'arrivo di una perturbazione atlantica 


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Per il dopo Natale la distanza temprale e l'evoluzione molto dinamica ci impongono ancora cautela nel formulare una previsione meteo. La giornata di Santo Stefano, stando agli ultimi aggiornamenti, potrebbe vedere un peggioramento meteo con piogge su regioni settentrionali, Sardegna e centrali tirreniche. Neve in montagna mediamente oltre i 1000-1500 metri. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sull'evoluzione meteo fino a dopo Natale

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.