METEO NATALE - freddo per la Vigilia poi anticiclone ma non duraturo, vediamo la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Vigilia di Natale con freddo e forse qualche nevicata, anticiclone a Natale ma non duraturo. Vediamo la tendenza meteo aggiornata.
Tendenza meteo Vigilia, Natale e Santo Stefano
METEO NATALE – freddo per la Vigilia poi anticiclone ma non duraturo, vediamo la tendenza, 19 dicembre 2017 – Previsioni meteo per Natale 2017 affette da incertezza a causa di una situazione molto dinamica nei prossimi giorni. Un nuovo impulso freddo sta per raggiungere la Penisola con qualche nevicata possibile sulle regioni del medio-basso Adriatico fino anche a bassa quota. Nei prossimi giorni comunque il tempo sarà via via più stabile grazie all'anticiclone delle Azzorre in parziale espansione verso la nostra Penisola. Fino a Venerdì il tempo risulterà più stabile soprattutto al Nord e sul versante tirrenico centrale. Nel weekend della Vigilia di Natale compare invece una prima incertezza. Aria più fredda in discesa verso l'Europa orientale potrebbe infatti interessare parzialmente anche l'Italia con un calo delle temperature e qualche fenomeno soprattutto al Sud, probabilmente nevoso fino a quote molto basse. Meteo più stabile per Natale grazie all'anticiclone?
Guarda la versione integrale sul sito >
Tra Natale e Santo Stefano ci sono le incertezze maggiori in quanto alcuni aggiornamenti dei modelli mostrano un cedimento dell'anticiclone sul Mediterraneo centrale e l'inserimento di una perturbazione atlantica. Natale ma soprattutto Santo Stefano potrebbero vedere un blando peggioramento al Centro-Nord. Ad oggi sembra possibile un aumento della nuvolosità nella giornata di Natale su Nord e Tirreno con qualche pioggia associata, peggioramento più incisivo per Santo Stefano ma comunque molto rapido. Vi consigliamo comunque di seguire tutti gli aggiornamenti sull'evoluzione meteo fino a Natale
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30