METEO NATALE 2017, vediamo le proiezioni per il mese di dicembre in Italia

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Dicembre che potrebbe risultare spesso freddo e nevoso, ma sarà così anche a Natale 2017? Vediamo la tendenza meteo.

Tendenza meteo Natale 2017 – neveclub.it

METEO NATALE 2017, vediamo le proiezioni per il mese di dicembre in Italia, 1 dicembre 2017 – Il mese di dicembre sta andando verso un generale dinamismo delle condizioni meteo e sicuramente in molti si chiederanno se quest'anno si potrebbe avere un bianco Natale. Non è possibile al momento fare alcuna previsione meteo per Natale 2017 ma proviamo comunque a tracciare la tendenza per dicembre. Evoluzione meteo della prima decade di dicembre che mostra maltempo invernale con diversi affondi freddi per l'Italia. Guardando i movimenti del vortice polare sia stratosferico che troposferico ci sono buone probabilità che per il mese di dicembre diverse irruzioni fredde riescano a raggiungere l'Europa e il Mediterraneo. La tendenza è infatti favorevole agli scambi meridiani con un anticiclone sull'Atlantico abbastanza robusto. Diversi modelli stagionali mostrano anomalie di geopotenziale negative sull'Europa centrale e il modello ECMWF mostra precipitazioni sopra media specie al Nord e lungo il Tirreno


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La seconda decade del mese, quindi per il periodo di Natale, potrebbe presentare un ricompattamento del vortice polare con clima dunque meno freddo. Trattandosi di tendenze sul lungo termine vi invitiamo comunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per i dettagli sul meteo fino al Natale 2017 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.