METEO - Nuova saccatura in arrivo con MALTEMPO per gli inizi della prossima settimana? Tutti i dettagli
METEO ITALIA - Nuova perturbazione in arrivo la settimana prossima? Tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Torna il bel tempo al centro-nord
Dopo una fase di maltempo dovuta all'ingerenza delle correnti instabili di matrice atlantica, che ha coinvolto a grandi linee tutti i settori del Paese, ecco che per le prossime ore è prevista una nuova timida rimonta anticiclonica sulle regioni centro-settentrionali del Paese, dove il tempo è previsto in generale miglioramento a partire dalla giornata di domani mercoledì 4 settembre. Non mancheranno però come vedremo dei deboli refoli di aria instabile in grado di apportare maltempo sulle regioni meridionali.
Maltempo al sud domani
Nella giornata di domani mercoledì 4 settembre, come accennato già nel precedente paragrafo, è atteso l'arrivo di nuovo maltempo sulle regioni dell'Italia centro-meridionale. Ciò malgrado la rimonta anticiclonica prima menzionata, in quanto dei flussi instabili provenienti dai balcani, contribuiranno oltre che ad apportare un pomeriggio di instabilità che colpirà esclusivamente la Sicilia e la Calabria, anche a contenere i valori delle temperature.
Prossima settimana in arrivo fase di maltempo
Possibile fase di maltempo per gli inizi della prossima settimana.
Facciamo ora un lungo salto mettendo il naso molto in avanti e andando a vedere le evoluzioni meteo previste per i primissimi giorni della prossima settimana dai modelli, abbastanza concordi nel vedere una fase di maltempo grazie ad una profonda saccatura di origine nord-atlantica. Questa nuova perturbazione prevista arrivare sul nostro stivale, apporterà un deciso calo delle temperature con instabilità dai connotati prettamente autunnali e possibili grandinate anche intense. Questa comunque, come vedremo, non sarà la prossima fase di maltempo che interesserà l'Italia, perché come vedremo prima ce ne sta qualcun'altra.
Guarda la versione integrale sul sito >
Temporali in arrivo al centro-nord da giovedì
A partire dalla serata di giovedì 5 settembre, un cavetto di origine atlantica è previsto affondare sul nostro Paese, interessando principalmente le aree italiane settentrionali. Le temperature risulteranno sicuramente in flessione rispetto alla giornata di oggi, ma soprattutto a quella di domani mercoledì 4. Il calo termico, neanche a dirlo, sarà ovviamente più marcato nelle zone dove insisteranno i fenomeni più intensi. Da questa fase di maltempo, che interesserebbe anche la giornata di venerdì 6 settembre, verrebbe interessato soprattutto il Piemonte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fase di maltempo anche nel weekend
Come preludio a una nuova pulsazione dell'onda atlantica che potrebbe avvenire tra domenica 8 e lunedì 9 settembre, nella giornata di sabato 7 settembre il cavetto atlantico menzionato nel precedente paragrafo, potrebbe compiere un ulteriore affondo interessando anche parte delle zone centrali, con temporali pomeridiani a prevalente sviluppo convettivo. Le temperature si terranno anche qui su valori tipici di fine estate, con un crollo atteso nelle aree interessate dai fenomeni intensi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20