Ottobrata in arrivo? Si, probabilmente su mezza Europa a causa di un vasto e robusto anticiclone

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Vasto anticiclone pronto ad invadere l'Europa durante la seconda settimana di ottobre. Ecco la tendenza meteo in Italia.

Ottobrata in arrivo grazie all'anticiclone – fanpop.com

Ottobrata in arrivo? Si, probabilmente su mezza Europa a causa di un vasto e robusto anticiclone, 8 ottobre 2017 – Netto miglioramento delle condizioni meteo in Italia nella giornata di oggi, Domenica 8 ottobre, grazie all'allontanamento verso i Balcani della goccia di aria fredda. Ottobrata in vista per la prossima settimana? Secondo le ultime uscite dei modelli si, e lo sarà per gran parte dell'Europa. Durante i prossimi giorni della seconda settimana di ottobre l'anticiclone delle Azzorre guadagnerà sempre più terreno verso est portando condizioni meteo prevalentemente stabili anche sull'Italia. Attenzione però perché l'alta pressione comporterà anche un ristagno di aria più umida nei bassi strati con conseguente formazioni di nebbie e nubi basse. Clima sempre più mite soprattutto di giorno ed in particolare sui rilievi. Anche se la distanza temporale ci impone cautela, le previsioni meteo per la metà di ottobre mostrano un anticiclone ancor più aggressivo. La sua espansione verso nord-est potrebbe fargli raggiungere la Scandinavia con un possente blocco delle umide correnti atlantiche su tutta l'Europa


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Temperature ben sopra la media sull'Europa occidentale con valori fino a +12/16 gradi a 850 hPa. Più freddo invece sull'Europa orientale che si troverebbe sotto correnti settentrionali. E l'Italia? E' ancora troppo presto per dirlo ma potrebbe trovarsi esattamente a metà con aria più calda in risalita su Nord-Ovest e aria più fresca in discesa sulle regioni del Sud. Seguite dunque tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo e sull'ottobrata in arrivo

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.