Meteo Palermo - Peggiora con nuvolosità in progressivo aumento e qualche rovescio in arrivo: le previsioni
Meteo Palermo - Stabilità e bel tempo agli sgoccioli in città, peggioramento progressivo in arrivo con la possibilità di qualche rovescio: ecco le previsioni dei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e bel tempo generali in Italia
Un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale dovuto allo spostamento di una saccatura depressionaria di matrice artico marittima verso i Paesi europei orientali sta determinando in queste ore un evidente miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, dopo i fenomeni residuali della prima parte della giornata. Le temperature, in questo contesto, rimangono comunque decisamente invernali e generalmente inferiori alla media del periodo. Stabilità che avvolge anche Palermo, come vedremo.
Previsioni meteo Palermo oggi
A seguito di una prima metà di giornata caratterizzata dalla completa assenza di disturbi nuvolosi, qualche passaggio transita sui cieli palermitani a partire da questo pomeriggio, con le condizioni meteo che tuttavia si mantengono e si manterranno stabili e asciutte anche in serata, coerentemente con quanto avverrà altrove. Le temperature, peraltro, si attestano a Palermo tra i +13°C di minima e i +17°C di massima circa.
Nuvolosità in aumento per domani
Cieli poco o parzialmente nuvolosi riguarderanno Palermo anche nella prima metà di domani lunedì 27 novembre, a seguito della quale, a partire dal pomeriggio, ulteriore annuvolamento è atteso, in linea con un peggioramento previsto altrove sullo stivale. Tuttavia le condizioni meteo si manterranno ancora una volta relativamente stabili e asciutte, con temperature che in questo contesto sono attese in aumento sia nei valori massimi che, soprattutto, in quelli minimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piovaschi intermittenti per tutto martedì
Il peggioramento potrà consacrarsi a Palermo nella giornata di martedì 28 novembre, quando piovaschi potranno transitare dalle prime ore della notte e, ad intermittenza, fino alla serata, a causa dell'intrusione di correnti più umide e instabili di origine polare marittima. Le temperature, anche in questo caso, sono attese in ulteriore aumento paradossalmente sia nei valori massimi che, soprattutto, in quelli minimi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Maltempo superstar anche ad inizio settimana, con temporali e Primavera in tilt: i dettagli
11 Maggio 2025 | ore 19:49