Meteo - Passaggio instabile tra oggi e domani con piogge e temporali su alcune regioni e lieve calo termico
Meteo - Saccatura depressionaria in transito sull'Europa centrale ed in discesa sui Balcani porterà dell'instabilità anche in Italia tra oggi e domani con piogge e temporali su alcune regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica e sua evoluzione
Buongiorno e buon martedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede una circolazione depressionaria in movimento tra Mare del Nord e Scandinavia con minimo al suolo di circa 990 hPa e che pilota una saccatura in movimento sull'Europa centrale ed in discesa lungo la Penisola Balcanica nella giornata di domani, interessando parzialmente la Penisola Italiana. Allo stesso tempo un campo di alta pressione di matrice afro-azzorriana inizia ad espandersi sull'Europa occidentale e nel corso dei prossimi giorni tenderà a dominare sul Mediterraneo e su gran parte dell'Europa.
Qualche pioggia o temporale in Italia tra oggi e domani
Come appena visto, una saccatura depressionaria è in movimento sull'Europa centrale e poi si allungherà sui Balcani, con fronte instabile che sfiorerà anche la Penisola Italiana. Questo porterà instabilità nella giornata odierna al Nord, con piogge e temporali soprattutto lungo l'arco alpino e sul Triveneto, con fenomeni più intensi che dovrebbero interessare Veneto e Friuli, mentre nella giornata di domani piogge in discesa su Emilia Romagna e medio versante adriatico, con qualche locale fenomeno anche nelle zone interne del Centro-Sud. Temperature sopra media di 2-4 gradi nella giornata odierna, mentre in lieve diminuzione domani su valori più vicini alle medie del periodo.
Temperature in aumento nella seconda parte di settimana.
Estate settembrina nella seconda parte di settimana
Gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli confermano l'espansione di un robusto anticiclone che dominerà sul Mediterraneo e su buona parte dell'Europa dalla seconda parte di settimana ed almeno fino al weekend. Questo porterà un generale miglioramento delle condizioni meteo sull'Italia, con bel tempo da Nord a Sud e temperature in graduale rialzo su valori anche di 4-6 gradi sopra le medie, specie al Centro-Nord. Al via dunque una fase di estate settembrina, con cieli soleggiati e clima caldo, ma comunque senza eccessi sull'Italia. Caldo più intenso atteso invece sull'Europa occidentale con anomalie termiche positive anche di 10-12 gradi tra Penisola Iberica e Francia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Dominio anticiclonico potrebbe non durare a lungo
Distanza temporale ancora elevata e confusione dei modelli ben visibile ma per la prossima settimana giungono timidi segnali per una possibile svolta perturbata. Modello americano GFS che propone il transito di una vasta perturbazione sull'Europa occidentale con affondo anche sul Mediterraneo, dove avremo un peggioramento meteo e un calo termico. Meno convinto il modello europeo che però ipotizza anch'esso l'arrivo di un fronte perturbato subito dopo il weekend.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo domani 17 settembre: instabilità verso il Centro-Sud con locali acquazzoni e temporali
16 Settembre 2025 | ore 14:29
Meteo – Modelli ancora divergenti per la prossima settimana, ma sempre più probabile un affondo perturbato
16 Settembre 2025 | ore 13:25
Meteo Milano – Tempo stabile almeno fino al weekend con temperature in graduale rialzo e giornate estive
16 Settembre 2025 | ore 10:54
Meteo Roma – Stabilità prevalente salvo qualche disturbo a metà settimana. Migliora successivamente
16 Settembre 2025 | ore 10:33