Meteo - Pausa dal maltempo in vista nella prima metà della settimana prossima, con recupero dell'Anticiclone
Meteo - Un miglioramento del tempo è in vista ad inizio settimana prossima grazie ad un tentativo di risalita da parte dell'Anticiclone, con temperature in lieve ripresa: la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in azione sull'Italia
Le condizioni meteo risultano perturbate sulla nostra Penisola per effetto della discesa di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica nel cuore del Mediterraneo, con piogge e temporali padroni d'Italia già dalla serata di domenica e che hanno provocato non pochi disagi nella giornata di ieri. I fenomeni continuano a risultare comunque localmente intensi e a carattere di nubifragio, oltre che talvolta incessanti. Le temperature, inoltre, risultano mediamente in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Prossime ore con instabilità persistente
Il maltempo non lascerà spazio ad un miglioramento nelle prossime ore, quando anzi il flusso di correnti più fresche e instabili di origine nordatlantica pilotato proprio dalla suddetta saccatura alimenterà piogge e temporali localmente anche intensi, specie al centro-nord, ma con interessamento anche della Campania, dove peraltro i fenomeni potranno assumere localmente carattere di nubifragio. Qualche nevicata è infine attesa sulle Alpi a quote in ogni caso ben superiori ai 2.000 metri, con temperature comunque in diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Il maltempo insisterà sull'Italia fino al Weekend
Piogge e temporali sferzeranno l'Italia anche nei prossimi giorni, quando peraltro una goccia fredda si staccherà dalla saccatura di cui prima, isolandosi sul Mediterraneo centrale stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tale dinamica, che si reitererà fino al Weekend, aprirà la possibilità anche di grandinate, soprattutto al nord, in un contesto comunque perturbato da nord a sud con piogge e temporali sparsi e localmente anche intensi e a carattere di nubifragio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Pausa dal maltempo solo ad inizio settimana prossima?
In virtù di quanto scritto nel presente editoriale, un miglioramento non interesserà la nostra Penisola prima dell'inizio della prossima settimana, quando le attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo vedono il tentativo di risalita da parte dell'Anticiclone. Ciò porterebbe senz'altro maggiore stabilità oltre che ad una lieve ripresa delle temperature, che tornerebbero ad attestarsi intorno alla media di riferimento o lievemente al di sopra. Il condizionale è d'obbligo, in quanto trattandosi ancora di una tendenza, è soggetta a variazioni piuttosto importanti: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – L’Autunno monopolizza il Mediterraneo anche nel Weekend, con flusso atlantico in discesa: i dettagli
23 Settembre 2025 | ore 21:14
Meteo – Maltempo no stop in Italia anche intenso, scatta l’allerta della Protezione Civile: ecco dove
23 Settembre 2025 | ore 20:32
Meteo – Forte maltempo ha investito nelle scorse ore il Piemonte, con grandine a Andrate: i dettagli
23 Settembre 2025 | ore 19:48
Meteo – Settimana di maltempo attesa sull’Italia con ulteriore calo termico e possibili grandinate: ecco l’Autunno
23 Settembre 2025 | ore 18:57