Meteo - Peggioramento alle porte dell'Italia con forti piogge e temporali in arrivo, ecco i dettagli
Meteo - Correnti perturbate in discesa porteranno un peggioramento del tempo con il ritorno di piogge e temporali accompagnati da un calo delle temperature: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e bel tempo avvolgono l'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili e asciutte grazie ad un promontorio anticiclonico di matrice afroazzorriana in estensione sul Mediterraneo centrale che assicura peraltro cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, risultano mediamente stazionarie o al più in lieve diminuzione nelle ore pomeridiane in particolare al centro-nord.
Prossime ore possibile peggioramento
Già attualmente si osservano maggiori addensamenti sulle aree più settentrionali della nostra Penisola dovute essenzialmente alla presenza di un flusso di correnti umide di natura atlantica appena oltralpe. Lo stesso flusso instabile potrà generare nel corso delle prossime ore e pertanto nella serata odierna un peggioramento delle condizioni meteo (scopri dove), in un contesto termico che si manterrà stazionario se non addirittura in lieve aumento in alcune aree dello stivale rispetto ai valori delle precedenti 24 ore.
Si apre una fase instabile per alcune aree del Paese
L'abbassamento del suddetto flusso atlantico determinerà una fase di maltempo che per la verità non interesserà ogni settore dello stivale. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, il sud potrebbe almeno inizialmente rimanere ai margini dell'ondata di maltempo, con piogge e temporali che andranno sviluppandosi in maniera prevalentemente sparsa sulle regioni centro-settentrionali, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibili grandinate
La giornata più instabile, prima del Weekend, sarà la giornata di venerdì 4 agosto, quando piogge e temporali sferzeranno in maniera sparsa le regioni centro-settentrionali, accompagnate anche da possibili grandinate. I fenomeni inoltre, saranno localmente intensi. Il meridione rimarrà maggiormente ai margini dell'instabilità, anche se nel fine settimana qualcosa potrà cambiare in tal senso. Le temperature, in ogni caso, subiranno mediamente una diminuzione soprattutto al centro-nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01