METEO - PERTURBAZIONE NORDATLANTICA in arrivo con PIOGGE e TEMPORALI in ITALIA, tutti i dettagli
METEO - PERTURBAZIONE NORDATLANTICA in arrivo in ITALIA per i primi giorni del mese di MARZO, con TEMPORALI e il probabile ritorno di qualche NUBIFRAGIO, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Super Anticiclone in Italia fino a martedì
L'Anticiclone che sta avvolgendo oramai da diversi giorni il nostro Paese e che presenterà il suo picco tra la giornata di oggi e quella di domani lunedì 24 febbraio, con temperature localmente anche prossime ai +24°C sulle Isole Maggiori, porterà i suoi effetti in Italia fino alla giornata di martedì 25. Successivamente, l'ondulazione della corrente a getto sull'Europa centrale, favorirà l'abbassamento del fronte polare, i cui effetti ne discuteremo nel prossimo paragrafo.
Ondata di freddo polare in arrivo da metà settimana
A partire dalla metà della prossima settimana oramai imminente e precisamente a partire dalla giornata di mercoledì 26 febbraio, una saccatura di origine polare marittima affonderà sulla nostra Penisola riportando un clima più similarmente invernale. Il crollo termico sarà anche piuttosto netto e comporterà anche l'inevitabile abbassamento della quota neve in Italia, che si attesterà in collina sul versante adriatico. Sul dettaglio previsionale approfondiremo maggiormente all'interno di un apposito editoriale.
Poi perturbazioni in arrivo?
Temporali per i primi giorni di marzo, immagine di repertorio fonte Pixabay.
Dopo un inverno piuttosto anonimo e molto statico dal punto di vista dell'evoluzione meteo sinottica, la situazione sembra sbloccarsi proprio con l'arrivo del freddo polare previsto per la prossima settimana ormai imminente. L'evoluzione post ondata infatti, non vedrebbe il ritorno dell'Anticiclone come spesso è accaduto soprattutto nel mese di febbraio, ma anzi sarebbe previsto l'affondo di una perturbazione di origine nordatlantica, con piogge e temporali che potranno nuovamente fare la loro comparsa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Primi segnali di primavera?
La perturbazione di origine nordatlantica dovrebbe colpire l'Italia per i primi giorni del mese di marzo, con una fase di intenso maltempo che dovrebbe coinvolgere soprattutto le regioni centro-settentrionali del Paese, con il ritorno di piogge e temporali e probabilmente anche di qualche nubifragio. Sarebbero i primi veri segnali di primavera, con una serie di perturbazioni che potrebbero poi interessare la nostra Penisola nella prima decade di marzo.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Anticiclone al capolinea, maltempo in vista con calo termico: ecco le previsioni
02 Maggio 2025 | ore 19:22
Meteo – Maggio prosegue primaverile dopo l’assaggio di Estate, ecco la tendenza
02 Maggio 2025 | ore 18:46
Meteo – Serie di perturbazioni in arrivo ad inizio settimana prossima, con frequente maltempo: i dettagli
02 Maggio 2025 | ore 18:01