METEO - Piccolo ASSAGGIO d'ESTATE in arrivo in ITALIA con IMPONENTE ANTICICLONE in elevazione: i dettagli
METEO - IMPONENTE ANTICICLONE in elevazione sull'ITALIA, TEMPERATURE in aumento fino a +27/+28°C e piccolo ASSAGGIO d'ESTATE in arrivo, ecco tutti i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova giornata perturbata
E' soprattutto nelle ore centrali della giornata, in particolare quelle del pomeriggio, che le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola sono apparse perturbate grazie allo sviluppo di temporali termoconvettivi che hanno interessato principalmente le aree interne dell'Italia, a causa di una circolazione depressionaria proveniente dal settore balcanico. Nonostante questo scenario, le temperature sullo stivale risultano tipicamente primaverili e mediamente in aumento rispetto ai passati giorni, grazie alla progressione di un campo di Alta pressione di matrice azzorriana.
Miglioramento in atto, rovesci residui in serata
Nonostante quanto detto fin qui nel precedente paragrafo, va altresì specificato che in queste ore le condizioni meteo appaiono in miglioramento e tale miglioramento sarà sostanzialmente confermato nel resto della serata, quando persisteranno tuttavia rovesci residui e perlopiù di debole intensità su alcune aree dello stivale (scopri quali). Tutto ciò si inserisce in un quadro termico come scritto in precedenza in aumento, con clima più gradevole anche in serata.
Super Anticiclone in elevazione sull'Italia
Le condizioni meteo appariranno in miglioramento ulteriore nei prossimi giorni grazie all'avanzata di un promontorio anticiclonico di matrice azzorriana che si estende dalle omonime isole fino a centrarsi principalmente sull'Italia settentrionale, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Le temperature risulteranno in generale aumento fino a raggiungere localmente picchi fin sui +27/+28°C da nord a sud, e con tempo quasi completamente stabile, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Isolati disturbi di maltempo sull'Appennino meridionale, venerdì peggiora sulle Alpi
Le condizioni meteo risulteranno quindi generalmente stabili nei prossimi giorni, con fenomeni che potranno colpire solo l'Appennino meridionale (specie quello calabrese) e in maniera sempre più isolata a causa di una residua e blanda circolazione depressionaria. Nella giornata di venerdì 13 maggio l'abbassamento del flusso atlantico causerà un peggioramento sull'arco alpino, con piogge e temporali, con tempo che dovrebbe mantenersi stabile altrove.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prossimi giorni con Italia divisa a metà, nuovi temporali al Nord, più stabile e rialzo termico al Sud
20 Ottobre 2025 | ore 15:35
Meteo domani 21 ottobre: correnti umide portano nuvole e piogge in Italia, vediamo su quali regioni
20 Ottobre 2025 | ore 14:29
Meteo Milano – Maltempo in arrivo con calo termico e neve sulle Alpi ad alta quota
20 Ottobre 2025 | ore 11:43
Meteo Roma – Tempo ancora stabile, ma per domani sono attese piogge e temporali, localmente anche intensi
20 Ottobre 2025 | ore 11:10