Meteo - Piogge e temporali tengono sotto scacco una parte del Paese anche nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - L'afflusso di correnti più umide e fresche alimenteranno ancora temporali e possibili nubifragi e grandinate in alcune zone del Paese anche nelle prossime ore: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo instabile al nord, più asciutto altrove
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono in netta prevalenza stabili e asciutte, anche se l'infiltrazione di correnti più umide e fresche di natura atlantica aprono una fase di instabilità per le aree più a nord dello stivale, dove anche oggi, come ieri, si attivano piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Inoltre, non mancano occasionali grandinate. Le temperature, in questo contesto, subiscono una diminuzione al nord, mentre continuano a risultare elevate al centro-sud, con picchi fino a +40°C sulle pianure interne del meridione.
Maggiore nuvolosità sul medio Tirreno
Rispetto alla giornata di ieri, tuttavia, maggiore nuvolosità transita sul medio Tirreno, dove tuttavia non porta precipitazioni di rilievo. Questo a causa di un flusso di correnti più umide che tuttavia non riesce a scalzare decisamente l'Anticiclone africano, che rimane di gran lunga dominante sullo scenario meteorologico del Mediterraneo centro-occidentale.
Piogge e temporali in arrivo anche nelle prossime ore
Piogge e temporali arriveranno ad interessare il nostro Paese anche nelle prossime ore, in particolare sulle regioni nordoccidentali, con temporali e possibili nubifragi e grandinate stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. I nuclei temporaleschi potranno essere accompagnati da raffiche di vento anche particolarmente violente. Rimarrà invece relativamente più stabile e asciutto al centro-sud, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Qualche parziale schiarite sul medio Tirreno in serata
Mentre il maltempo continuerà a colpire il nordovest ed anzi si sposterà verso est puntando la Lombardia le condizioni meteo tenderanno invece ulteriormente a migliorare sul medio Tirreno, dove si attendono parziali schiarite. Le temperature, in questo contesto, confermeranno di base una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore sulle aree più settentrionali, mentre al centro-sud rimarranno stazionarie ove non aumenteranno ulteriormente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Passaggio di maltempo in arrivo in città, poi migliora con ampie schiarite: le previsioni
20 Luglio 2025 | ore 22:08
Meteo – Rottura estiva verso la conferma, con temporali, nubifragi e crollo termico: i dettagli
20 Luglio 2025 | ore 21:21
Meteo – Breve pausa dal maltempo in vista, con temperature nuovamente in aumento: ecco i dettagli
20 Luglio 2025 | ore 19:50