METEO PONTE IMMACOLATA 2017: nuovo affondo freddo con piogge e neve in Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo 8 dicembre 2017: ponte dell'Immacolata che potrebbe essere perturbato in Italia con piogge, temporali e anche neve.
Tendenza meteo ponte Immacolata 2017
METEO PONTE IMMACOLATA 2017: nuovo affondo freddo con piogge e neve in Italia, 2 dicembre 2017 – Vediamo quale potrebbe essere la tendenza meteo per il ponte dell'Immacolata 2017, che stando agli ultimi aggiornamenti potrebbe vedere una nuova fase di maltempo invernale con piogge, temporali e neve. Prima settimana di dicembre inizierà con tempo via via più stabile al Centro-Nord ma con clima ancora freddo a causa delle correnti dai quadranti settentrionali. Residue piogge o acquazzoni interesseranno ancora le regioni meridionali ma in rapido esaurimento. La seconda parte della settimana, con l'avvicinarsi della festa dell'Immacolata, potrebbe vedere una nuova spinta dell'anticiclone delle Azzorre verso il nord Atlantico. Gli aggiornamenti del modello GFS lo mostrano fin sulla Groenlandia mentre ECMWF poco sotto l'Islanda. Una discesa di aria nord atlantica o artica marittima potrebbe nuovamente interessare l'Europa centro-occidentale. Meteo per il ponte dell'Immacolata dunque compromesso con freddo e anche neve?
Guarda la versione integrale sul sito >
Ancora troppo presto per fare una previsione di questo tipo ma l'ipotesi di una nuova discesa di aria fredda verso il Mediterraneo sta aumentando di probabilità in questi giorni. In ogni caso se si concretizzasse una configurazione di questo tipo potremmo avere piogge abbondanti sulle regioni del Centro-Nord con neve in montagna a quote medio-basse. Ricordiamo come sempre che si tratta solo di una tendenza meteo sul lungo termine e vi invitiamo dunque a seguire costantemente gli aggiornamenti per l'evoluzione fino al ponte dell'Immacolata
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Allerta meteo in Toscana – Livello arancione per rischio idrogeologico e scuole chiuse
05 Maggio 2025 | ore 14:36
Meteo domani 6 maggio: fase instabile in Italia con piogge e temporali soprattutto su queste regioni
05 Maggio 2025 | ore 14:32
Meteo Milano – Settimana instabile con piogge e temporali fino a giovedì, a seguire possibile miglioramento
05 Maggio 2025 | ore 11:30