Meteo - Possibile goccia fredda in arrivo squarcia l'Estate, con forti temporali e crollo termico: la tendenza
Meteo - Potrebbe cambiare tutto nella terza decade di Agosto, dall'Estate all'Autunno con temporali anche violenti, possibili grandinate e tracollo termico grazie ad una possibile goccia fredda: la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone avvolge tutto lo stivale, ma non mancano temporali
L'Anticiclone africano, come da diversi giorni a questa parte, riveste interamente la nostra Penisola e il Mediterraneo centro-occidentale, massimizzando i propri effetti tra la Spagna e la Francia, dove le temperature superano diffusamente i +40°C, con tutte le conseguenze del caso. In Italia sono più di tutte le temperature minime a risultare piuttosto elevate, mantenendosi anche oltre i +25°C in Liguria. Tuttavia, nel nostro Paese non mancano i temporali, che coinvolgono principalmente le aree più interne e montuose dello stivale.
Prossimi giorni con stesso leit-motiv
I prossimi giorni vedranno sostanzialmente lo stesso leit-motiv, con l'Anticiclone tuttavia sempre più in difficoltà a fronteggiare l'infiltrazione di correnti più umide che scaveranno il suo fianco orientale. Piogge e temporali si espanderanno di conseguenza sul Paese, fino a coinvolgere possibilmente e occasionalmente finanche le zone costiere per Ferragosto (scopri dove). Le temperature, in ogni caso, si manterranno su valori elevati e fin sui +38°C in alcuni casi.
Maltempo in arrivo con caldo in attenuazione nel Weekend
Nel Weekend il disturbo diverrà sempre più incisivo a tal punto da portare con sé correnti oltre che più umide anche più fresche. Per questo motivo le condizioni meteo subiranno un ulteriore peggioramento con un ulteriore espansione delle piogge e dei temporali, con calo termico generale. Si tratterà essenzialmente di un'attenuazione del caldo, con valori che rimarranno sempre superiori alla media di riferimento o al più in linea con la stessa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibile terza decade pirotecnica
La terza decade del mese di agosto potrebbe essere foriera di novità per il nostro Paese, con un'autentica goccia fredda che sembra poter affondare nel cuore del Mediterraneo, stando a quanto prospetta il centro di calcolo americano GFS. Tale dinamica favorirebbe l'ingresso di piogge e temporali localmente anche violenti e con possibili grandinate, accompagnate da un vero e proprio tracollo termico generale, su valori anche di alcuni gradi inferiori alla media di riferimento e con assaggio d'autunno. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta ad importanti variazioni: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Caldo intenso, ma anche possibili rovesci in arrivo in città: ecco le previsioni
13 Agosto 2025 | ore 22:33