Meteo - Possibile intenso peggioramento da metà settimana con maltempo diffuso e generale calo termico in Italia

Meteo - Caldo in attenuazione nei prossimi giorni ma giornate ancora estive, possibile peggioramento invece verso metà settimana con maltempo ed una decisa rinfrescata

Meteo Italia - in vista maltempo e calo delle temperature
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Attuale situazione sinottica

Buongiorno e buona domenica cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede un promontorio anticiclonico che dal nord Africa si estende sull'Europa occidentale e fino alle Isole Britanniche dove troviamo massimi di pressione al suolo fino a 1025 hPa ed alimentato dalla risalita da aria molto calda. Una circolazione depressionaria colma di aria fredda si estende tra Scandinavia ed Europa orientale, con aria fresca che affluisce fin sul Mediterraneo centro-orientale soprattutto in quota. Piccole circolazione depressionarie presenti anche in Atlantico.

Italia tra caldo e temporali

Risalita di aria calda che interessa soprattutto l'Europa occidentale dove troviamo anomalie termiche positive anche di oltre 10 gradi ed avvezione calda che in parte interessa anche l'Italia centro-settentrionale con valori anche di 3-5 gradi sopra le medie del periodo soprattutto al Nord, mentre al Sud attese temperature nella media. Inoltre infiltrazioni di aria fresca in quota porteranno instabilità soprattutto al Sud e sul Triveneto ed in parte sulle regioni centrali, con acquazzoni e temporali sa isolati a sparsi, specie si stampo pomeridiano e con fenomeni localmente anche intensi.

Meteo Italia – attenuazione del caldo nel primo weekend di agosto

Caldo in attenuazione nei primi giorni della prossima settimana

Evoluzione sinottica per i primi giorni della prossima settimana che vedrà i massimi di pressione tra Isole Britanniche ed Islanda, mentre l'alta pressione tenderà a cedere sull'Europa occidentale dove inizierà ad avvicinarsi una goccia fredda di natura atlantica. Mediterraneo centrale e Penisola Italiana che continueranno ad essere interessati da una circolazione preveniente dai quadranti settentrionali. Giornate dunque ancora caratterizzate da bel tempo al mattino ed instabilità termo-convettiva al pomeriggio con temporali nelle zone interne. Le temperature tenderanno leggermente a diminuire portandosi su valori più vicini alle medie del periodo. Caldo dunque in attenuazione, con clima estivo ma senza eccessi.

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggioramento e calo termico da metà settimana?

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, da metà settimana la goccia fredda atlantica dovrebbe muoversi prima sull'Europa occidentale, poi sul Mediterraneo e fino a raggiungere i Balcani entro il weekend. Questo porterebbe un intenso peggioramento delle condizioni meteo sull'Italia, con piogge e temporali da sparsi a diffusi soprattutto al Centro-Nord ed accompagnato da un calo termico con temperature che sull'Italia centro-settentrionale si porterebbero su valori anche di alcuni gradi sotto le medie del periodo. Il Sud potrebbe rimanere più ai margini con tempo più asciutto e calo termico meno evidente. Incertezza comunque ancora elevata, non ci resta che attendere i prossimi aggiornamenti.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

°


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.