Meteo - Possibile nuova goccia fredda per Ottobre, con maltempo e grandine? La tendenza
Meteo - Partenza shock di Ottobre, con il possibile transito di una nuova goccia fredda e ancora maltempo con possibili grandinate: ecco la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo stabile e asciutto in Italia, ma ancora per poco
Anche la giornata odierna, così come le ultime, ha esordito con condizioni meteo di stabilità e relativo bel tempo in Italia, ma un peggioramento sta avanzando a causa della discesa di una saccatura depressionaria di origine nordatlantica dai quadranti nordoccidentali: nuvolosità riguarda pertanto proprio il nordovest e, entro serata, porterà rovesci e possibili temporali localmente anche intensi proprio su questi settori. Rimarrà invece (per ora) relativamente più stabile e asciutto altrove, con temperature ancora tipiche dell'estate settembrina.
Maltempo in estensione nei prossimi giorni
La saccatura depressionaria di cui sopra taglierà come il burro l'Anticiclone, sancendo la fine definitiva dell'estate. Il maltempo, infatti, si estenderà nel corso dei prossimi giorni su tutti i settori del Paese, con piogge, temporali e nubifragi, con i fenomeni più intensi attesi lungo il versante tirrenico. Il peggioramento sarà inoltre accompagnato da un crollo generale delle temperature che, entro la metà della settimana subentrante, potranno misurare valori anche inferiori alla media di riferimento in alcuni casi.
Goccia fredda a seguire
La seconda metà della settimana potrà invece venir caratterizzata dall'isolamento di una goccia fredda di stampo nordatlantico, in grado di alimentare le condizioni di maltempo su tutti i settori della nostra Penisola, con piogge e temporali e possibili grandinate anche in pianura, specie al nord. L'afflusso di correnti più fresche permetterà verosimilmente il ritorno della neve a quote superiori ai 2.000 metri sulle Alpi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova goccia fredda per l'inizio di Ottobre?
Non è finita qui però, la fase instabile potrà prolungarsi anche fino all'inizio del mese di ottobre. E proprio per i primi giorni del secondo mese di autunno meteorologico, le attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo propendono per il passaggio di una nuova goccia fredda: essa potrà essere responsabile di piogge, temporali e possibili grandinate, con temperature che rimarranno relativamente fresche, in linea con la media di riferimento o ad essa leggermente al di sotto. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Autunno manda i primi segnali con ultima settimana di settembre instabile ed anche un clima più fresco
22 Settembre 2025 | ore 15:06
Meteo domani 23 settembre: condizioni di tempo instabile o perturbato in Italia, piogge e temporali anche intensi
22 Settembre 2025 | ore 15:04
Meteo – Ottobre 2025 con clima mite e piogge a tratti. Autunno lento a partire
22 Settembre 2025 | ore 14:28
Meteo Roma – Verso un peggioramento con piogge e temporali in arrivo entro domani e con possibili nubifragi
22 Settembre 2025 | ore 11:31