METEO - PRIMAVERA ARRANCA, ANTICICLONE spesso presente, ma senza picchi di TEMPERATURA eccessivi
METEO - La PRIMAVERA sembra ARRANCARE, con l'ANTICICLONE spesso presente sull'ITALIA, ma senza picchi di TEMPERATURA eccessivi a causa di correnti FRESCHE in ingresso da est, la tendenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Perturbazione in azione sull'Italia
E' in atto in queste ore un visibile peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, testimoniato anche dalle immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico che mostrano un generale aumento della nuvolosità accompagnato talvolta da piogge e acquazzoni, specie al meridione e in Sardegna. Tale peggioramento è essenzialmente dovuto all'avanzamento di una goccia fredda che, dal Mediterraneo occidentale, si sposta verso est in direzione della nostra Penisola.
Possibile leggera intensificazione dei fenomeni nelle prossime ore
Nel corso delle prossime ore tale tendenza al maltempo sarà sostanzialmente confermata a causa del continuo afflusso di correnti perturbate all'interno del bacino del Mediterraneo centrale. Anzi, i fenomeni potrebbero addirittura subire un lieve intensificazione in alcuni punti dello stivale (scopri dove di preciso). Le temperature tuttavia continueranno a misurare valori anche in aumento rispetto ai giorni scorsi, dovuti al richiamo di correnti più miti innescato proprio dalla perturbazione stessa.
Torna l'Anticiclone a partire dalla prossima settimana, ma la primavera sembra arrancare
Un campo di Alta pressione tornerà presto ad elevarsi sulla nostra Penisola, con le condizioni meteo che andranno quindi generalmente migliorando nel prossimo inizio di settimana: a partire dalla seconda parte di martedì 22 marzo la stabilità dovrebbe tornare protagonista sull'Italia a causa dell'elevazione di un nuovo promontorio anticiclonico di stampo africano. Tuttavia, le temperature potrebbero mantenersi a lungo ancora relativamente basse, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Circolazione secondaria perennemente attiva da est
Quando si parla di Anticiclone africano generalmente si tende ad associarlo ad un considerevole aumento delle temperature. Ciò non avverrà, o quantomeno non subito, durante la prossima settimana a causa di una circolazione secondaria (più fresca) perennemente attiva dai quadranti orientali. Questo pattern è visto ripetersi per più giorni, proiettando una prosecuzione della primavera piuttosto fresca, anche se spesso stabile e asciutta. Tale tendenza è però soggetta a variazioni significative, vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Finestra di stabilità e bel tempo in città, ma con lieve calo termico: le previsioni
14 Ottobre 2025 | ore 22:04
Meteo – Nuovo squillo dell’Autunno nel Weekend, con possibili nubifragi in arrivo: la tendenza
14 Ottobre 2025 | ore 20:34
Meteo – Forte maltempo con temporali hanno investito la Sicilia nelle scorse ore, ci sono disagi e allagamenti
14 Ottobre 2025 | ore 19:45