Meteo - Prime note di maltempo, con rovesci e nevicate a quote stellari in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli
Meteo - Primi cenni di cedimento da parte dell'Anticiclone concederanno l'ingresso di rovesci e nevicate a quote tuttavia stellari, ecco i dettagli
Primi segnali di cedimento dell'Alta pressione
Dopo un mese e mezzo di dominio quasi assoluto dell'Anticiclone che ha lasciato poco spazio alle correnti più umide e instabili nel Mediterraneo centro-occidentale, ecco che un primo cenno di cedimento si evidenzia nella giornata odierna, con un aumento generale della nuvolosità e qualche rovescio in ingresso, in un contesto di condizioni meteo comunque ancora in prevalenza relativamente stabili e asciutte sulla nostra Penisola.
Nel mirino del maltempo soprattutto l'estremo nord
Nel mirino dell'instabilità soprattutto le aree più settentrionali del Paese e le Alpi, con fenomeni che in ogni caso risultano in prevalenza isolati. Qualche rovescio, sempre isolato, riguarda anche le aree interposte tra la Toscana e la Liguria, mentre sul resto della nostra Penisola le condizioni meteo rimangono attualmente relativamente stabili e asciutte e con temperature che, seppur in lieve diminuzione, risultano comunque oltre la media del periodo o al più allineate con la stessa.
Prossime ore tempo in ulteriore peggioramento
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo tuttavia subiranno un ulteriore peggioramento con la lieve estensione del maltempo e formazione di piogge e possibili temporali sul Friuli Venezia Giulia entro la seconda parte della serata, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Instabilità che continuerà comunque ad interessare altre aree del Paese, come vedremo anche nel prossimo paragrafo.
Ancora alta Toscana/Liguria di Levante colpite dal maltempo in serata
Nel mirino del maltempo, con rovesci più diffusi e più consistenti potranno interessare ancora le aree tra alta Toscana e Liguria di Levante nelle prossime ore, con fenomeni mediamente moderati. Fenomenologia in esaurimento invece sulle Alpi nordoccidentali, dove neve scenderà non troppo al di sotto dei 3.000 metri e così sulle Alpi Retiche. Le temperature subiranno mediamente una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prosieguo del Weekend contrassegnato dal maltempo, con piogge e temporali: i dettagli
10 Maggio 2025 | ore 19:01
Meteo – Temporali pomeridiani in azione in Italia, con miglioramento nelle prossime ore: i dettagli
10 Maggio 2025 | ore 18:15
Meteo domani 11 maggio: domenica con instabilità protagonista in Italia, ecco le previsioni
10 Maggio 2025 | ore 14:21
Meteo – Primavera termina tra instabilità e pause asciutte? La tendenza per il prosieguo di maggio
10 Maggio 2025 | ore 13:59