Meteo - Primo peggioramento in arrivo nel Weekend con piogge e temporali, ma non per tutti: i dettagli
Meteo - Anticiclone in ritirata nel Weekend favorirà l'ingresso dei primi rovesci e temporali con temperature in diminuzione in Italia, ma non ovunque: ecco i dettagli
Stabilità e bel tempo abbracciano l'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono stabili e asciutte anche nella giornata odierna come, perlopiù, da giorni e settimane. Questo grazie ad un campo di Alta pressione di matrice afroazzorriana stazionario sul Mediterraneo centro-occidentale, che peraltro assicura un clima tutt'altro che autunnale, con temperature che in effetti risultano spesso superiori alla media del periodo anche di diversi gradi in Italia.
Anticiclone prevalente anche nelle prossime ore e domani
Anche se una saccatura depressionaria sembra avvicinarsi verso il vecchio continente, determinando un lieve arretramento della struttura anticiclonica, le condizioni meteo si manterranno stabili e asciutte nelle prossime ore, ma anche nella giornata di domani venerdì 13 ottobre in Italia. Qualche piovasco intermittente potrebbe tuttavia interessare per domani la Liguria, con temperature che in ogni caso si manterranno stazionarie o in lieve diminuzione in alcune aree dello stivale.
Primo peggioramento in arrivo nel Weekend
I primi piovaschi che potranno tuttavia interessare la Liguria nella giornata di domani venerdì 13 ottobre saranno null'altro che il preludio di un arretramento più evidente dell'Anticiclone che, a partire dal Weekend, favorirà l'ingresso di correnti più umide e instabili di natura atlantica. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo ciò porterà qualche nota di maltempo sul nostro Paese, che rimarrà però circoscritta ad alcuni settori, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Domenica più instabile, maltempo sul medio-alto versante adriatico
Tra le due sicuramente la giornata più instabile sarà quella di domenica 15 ottobre, con piogge e possibili temporali in ingresso soprattutto al nordest da sabato e in successiva estensione sul medio-alto versante adriatico (Abruzzo escluso). Maltempo che potrà coinvolgere anche il settore alpino, con neve sulle Alpi nordoccidentali a quote comunque stellari nella serata di sabato, fin verso i 3.000 metri. Si potrà comunque apprezzare un primo lieve calo generale delle temperature che interesserà buona parte dello stivale.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Prosieguo del Weekend contrassegnato dal maltempo, con piogge e temporali: i dettagli
10 Maggio 2025 | ore 19:01
Meteo – Temporali pomeridiani in azione in Italia, con miglioramento nelle prossime ore: i dettagli
10 Maggio 2025 | ore 18:15
Meteo domani 11 maggio: domenica con instabilità protagonista in Italia, ecco le previsioni
10 Maggio 2025 | ore 14:21
Meteo – Primavera termina tra instabilità e pause asciutte? La tendenza per il prosieguo di maggio
10 Maggio 2025 | ore 13:59