Meteo - Prossima settimana ancora incerta, dopo il Ponte del 2 Giugno non escluso maltempo su alcune regioni
Meteo - Ancora incertezza per la prossima settimana tra persistenza dell'alta pressione con risalita di aria calda e saccatura in arrivo sull'Europa occidentale che potrebbe lambire l'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Attuale situazione sinottica e sua evoluzione
Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Come anticipato nei giorni scorsi, stiamo andando incontro ad un periodo più stabile e dal clima estivo, ma per la prossima settimana sussiste ancora incertezza. Attuale situazione sinottica che vede l'anticiclone delle Azzorre disteso verso Europa occidentale e Mediterraneo centro-occidentale, ma con massimi di pressione al suolo ancora sulle omonime Isole con valori fino a 1030 hPa. Penisola Italiana più defilata, sul bordo orientale della figura barica e soggetta quindi ancora a infiltrazioni fresche e rapidi passaggi instabili. Proprio nella giornata odierna è infatti un transito un cavetto d'onda che sta portando maltempo al Nord e nelle zone interne del Centro-Sud.
Prossimi giorni più stabili ma ancora dei disturbi
Nel corso dei prossimi giorni alta pressione che andrà a rafforzarsi tra Mediterraneo ed Europa centro-occidentale, dove si sposteranno i massimi di pressione con valori al suolo fino a 1025 hPa. Condizioni meteo che si faranno dunque più stabili in Italia e con temperature in aumento, anche se non mancheranno ancora dei disturbi come un rapido passaggio instabile atteso tra la serata di mercoledì e la giornata di giovedì che porterà qualche piovasco soprattutto al Nord-Est e sulle regioni adriatiche. Le temperature massime tenderanno diffusamente a superare i 25°C su tutta l'Italia.
Ponte del 2 Giugno con promontorio tra Mediterraneo ed Europa
Per il Ponte del 2 Giugno sembra oramai confermata una configurazione barica con un promontorio anticiclonico disteso dal nord Africa occidentale sul Mediterraneo centrale e fino all'Europa centro-orientale, mentre un'ansa depressionaria tenderà ad allungarsi verso il basso Atlantico e i settori occidentali del continente. Ponte del 2 Giugno dunque con giornate stabili e soleggiate in Italia e con temperature in ulteriore rialzo su valori di stampo estivo. Possibili punte anche oltre i +30°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossima settimana tra persistenza alta pressione e insidia maltempo
Principali modelli che per la prima settimana di giugno sembrano andare verso una direzione pienamente estiva. L'alta pressione sembrerebbe infatti persistere tra Mediterraneo centrale ed Europa centro-orientale con una componente di matrice africana che potrebbe infatti portare le temperature di qualche grado sopra media con prima ondata di caldo della stagione. Attenzione però ad una saccatura in arrivo sull'Europa occidentale la quale potrebbe lambire l'Italia portando temporali soprattutto al Nord.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo Roma – Arrivano le giornate estive con stabilità e sole prevalente e temperature anche oltre i 30°C
29 Maggio 2025 | ore 09:27