Meteo - Prossima settimana ancora incerta ma resta l'ipotesi di aria fresca da est con calo termico in Italia
Meteo - Flusso atlantico bloccato da un robusto anticiclone anche la prossima settimana, che inizialmente dovrebbe risultare invadente anche sul Mediterraneo ma che poi potrebbe lasciare spazio ad infiltrazioni di aria fresca da est
Guarda la versione integrale sul sito >
Continua l'ottobrata in Italia, ma non ovunque
Buongiorno e ben ritrovati da parte del Centro Meteo Italiano. Dopo il passaggio instabile tra weekend ed inizio settima accompagnato da un brusco calo termico, l'alta pressione ha portato durante la settimana giornate di bel tempo e con anche un graduale aumento delle temperature su valori di nuovo nella norma. Condizioni meteo che continuano ad essere per lo più stabili in Italia, ma non ovunque. Una lacuna barica è infatti presente tra il Mediterraneo e la Penisola Iberica, portando dei disturbi nuvolosi sull'Italia centro-meridionale e con anche delle piogge o temporali sulle Isole Maggiori, specie sulla Sardegna occidentale. Clima comunque gradevole con le temperature che si mantengono attorno alle medie del periodo.
Weekend più stabile ma ancora qualche disturbo
Nel corso del weekend la lacuna barica sul Mediterraneo andrà gradualmente colmandosi con i valori di geopotenziale che tenderanno ad aumentare grazie ad una maggiore invadenza dell'anticiclone sull'Europa centro-occidentale. Condizioni meteo dunque stabili in Italia, con cieli per lo più soleggiati e qualche disturbo ancora sulle Isole Maggiori ma con al più qualche piovasco isolato. Le temperature si manterranno per lo più in linea con le medie del periodo o anche leggermente sopra medie al Nord, con clima generalmente gradevole su gran parte del Paese.
Prima parte di settimana alta pressione ancora invadente
Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, nella prima parte della prossima settimana il robusto anticiclone rimarrà ben saldo sul nord Atlantico con massimi al suolo sulle Isole Britanniche, mentre correnti più fredde ed instabili scenderanno sull'Europa centro-orientale e sulla Penisola Balcanica, sfiorando il Mediterraneo centrale. La nostra Penisola verrà infatti lambita da correnti più fresche in quota che daranno origine a condizioni meteo instabili soprattutto su regioni del Sud e Isole Maggiori, il tutto in un cotesto termico in media o poco sotto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: Possibile maggiore afflusso di aria fredda da metà settimana
Stando agli ultimi aggiornamenti di alcuni dei principali modelli, a partire da metà settimana l'anticiclone di blocco sul nord Atlantico potrebbe coprire meno il Mediterraneo centrale con la possibilità di maggiori infiltrazioni di aria fresca dai quadranti nord-orientali. Questo porterebbe un nuovo calo termico sull'Italia, ma sarà da valutare anche qualche fenomeno. Per ora restiamo nel campo delle ipotesi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.
Meteo – Qualche rovescio o temporale residuale in arrivo, scatta l’allerta della Protezione Civile: ecco dove
10 Ottobre 2025 | ore 20:28
Meteo – La prossima settimana esordisce con afflusso di correnti più fresche con calo termico: i dettagli
10 Ottobre 2025 | ore 19:45
Meteo – Miglioramento in arrivo nel Weekend con temperature in graduale e ulteriore aumento: i dettagli
10 Ottobre 2025 | ore 19:02
Meteo – Qualche disturbo in azione e in arrivo anche nelle prossime ore in Italia: i dettagli
10 Ottobre 2025 | ore 18:19