Meteo prossimi giorni: correnti atlantiche sull' Italia centro-settentrionale con fenomeni anche intensi
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo prossimi giorni: prima settimana del mese di febbraio all' insegna delle piogge e della neve in montagna sull'Italia centro-settentrionale.
Meteo prossimi giorni: correnti atlantiche sull' Italia centro-settentrionale con fenomeni anche intensi
Meteo prossimi giorni: correnti atlantiche sull' Italia centro-settentrionale con fenomeni anche intensi – 2 Febbraio 2017 – Situazione meteo piuttosto dinamica sull'Italia già dalle prossime ore a causa dell' afflusso di correnti occidentali di matrice Atlantica piuttosto umide le quali impattano su molte regioni centro-settentrionali italiane generando piogge e nevicate anche intense. Secondo le ultime uscite dei modelli, nei prossimi giorni si alterneranno sulla nostra Penisola fasi molto instabili con brevi pause più asciutte, le precipitazioni più intense si concentreranno soprattutto al Centro Nord. Vediamo allora nel dettaglio che cosa dobbiamo aspettarci sotto il profilo meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
Guarda la versione integrale sul sito >
In questo inizio del mese di Febbraio, la situazione meteo è tornata ad essere instabilità sull'Italia settentrionale in seguito a settimane e settimane di totale dominio anticiclonico. Sono già arrivate nelle ultime ore le prime piogge e pioviggini e nei prossimi giorni le precipitazioni diverranno sempre più intense. Sotto il profilo meteo, quindi il mese di febbraio inizia all' insegna delle piogge e nevicate sulle Alpi, in particolare il Centro Nord sarà la zona più interessata dall'instabilità mentre al Sud Italia il tempo si presenterà variabile ma asciutto eccetto in Sardegna e Campania dove non si esclude la possibilità di qualche piovasco.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sull'Italia le condizioni meteo saranno caratterizzate dall'instabilità con precipitazioni sparse al Nord. Non solo piogge perché nei prossimi giorni tornerà a cadere anche la neve su tutta la catena alpina, generalmente dai 1200 metri. Le regioni centrali vedranno alternanza di tempo stabile con veloci passaggi perturbati con temperature più miti e le nevicate solo sulle vette più alte dell' Appennino. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nei prossimi giorni ma anche per l'inizio di febbraio con nuove perturbazioni alle porte.
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo Milano – Forte maltempo in arrivo entro domani con acquazzoni e temporali e temperature in diminuzione
19 Agosto 2025 | ore 12:08
Meteo Roma – Maltempo anche intenso in arrivo entro giovedì con diminuzione delle temperature a seguire
19 Agosto 2025 | ore 11:03
Meteo Torino – Stabilità ai ferri corti, torna il maltempo anche intenso in città: ecco le previsioni
18 Agosto 2025 | ore 22:22